A causa della pioggia di cenere vulcanica derivante dalle ultime attività eruttive dell’Etna, il sindaco di Catania, Enrico Trantino, ha disposto il divieto di circolazione di cicli e motocicli e la percorrenza degli automezzi di una velocità massima pari a 30 km/h per le prossime 48 ore, in vista della rimozione della cenere vulcanica dalle strade. Su disposizione del primo cittadino e dell’assessore all’ecologia, Salvo Tomarchio, sono stati avviati i servizi di pulizia straordinaria delle strade cittadine, con l’impiego di personale e mezzi delle ditte del servizio di raccolta rifiuti.
L’amministrazione Comunale raccomanda ai cittadini di depositare la sabbia vulcanica, eliminata dagli spazi privati, in contenitori di piccole dimensioni, in prossimità delle abitazioni.
Intanto la situazione in aeroporto è sostanzialmente paralizzata. Lo spazio aereo è chiuso fino alle 8 di domani come comunicato dalla Sac, la società che gestisce l’aeroporto di Catania.