Connect with us

Cronaca

Catania, evade più volte dai domiciliari, per un 31enne scatta un ordine di carcerazione

L’uomo si era reso irreperibile, sottraendosi alla giustizia. Grazie ad appostamenti e pedinamenti, dopo alcuni mesi, i poliziotti sono riusciti ad individuare la casa in cui si era nascosto

Pubblicato

il

A Catania la Polizia di Stato ha individuato e arrestato un catanese di 31anni per dare esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso nei suoi confronti alcuni mesi fa a causa delle ripetute violazioni delle prescrizioni della misura cautelare degli arresti domiciliari. Ad eseguire il provvedimento sono stati i poliziotti del Commissariato di Librino.

In particolare, il 31enne, indagato per maltrattamenti in famiglia e con precedenti di polizia per reati in materia di stupefacenti e contro il patrimonio, era stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. Nonostante l’applicazione della misura, l’uomo è evaso più volte, come è stato accertato nel corso di ripetuti controlli.

Per questa ragione, la misura è stata sostituita dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania con un provvedimento di carcerazione che, però, non è stato possibile eseguire immediatamente in quanto il 31enne si è reso irreperibile, sottraendosi, volontariamente, alla giustizia. Grazie ad appostamenti e pedinamenti, dopo alcuni mesi, i poliziotti del Commissariato di Librino sono riusciti ad individuare la casa in cui l’uomo si era nascosto.

Una volta entrati all’interno dell’appartamento, i poliziotti hanno sorpreso il 31enne nel salone mentre era intento a consumare crack. Condotto in Commissariato per gli adempimenti di rito, il 31enne è stato condotto in carcere e segnalato amministrativamente alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347