Connect with us

Cronaca

Catania Fontanarossa, aereo perde quota e “sfiora” il mare: paura per un airbus dell’Air Arabia

Sulla vicenda sta indagando l’Agenzia nazionale per la sicurezza del Volo

Pubblicato

il

Un episodio che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia si è invece concluso senza conseguenze drammatiche grazie alla tempestività degli interventi di sicurezza. Secondo quanto riferito dal Corriere della Sera, un aereo della compagnia Air Arabia, decollato dall’aeroporto di Catania il 20 settembre scorso, avrebbe fatto registrato una discesa improvvisa e incontrollata nelle fasi successive al decollo, con il velivolo che avrebbe raggiunto un’altezza estremamente bassa – circa 70 metri  rispetto al livello marino ad una velocità di circa 500 km orari – prima di riprendere la quota idonea. Il volo, diretto verso Amman, capitale della Giordania, non avrebbe avuto passeggeri a bordo in quanto si trattava di uno spostamento notturno, con a bordo l’equipaggio tecnico e gli addetti al volo.

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha qualificato l’accaduto come una “situazione critica”. Nel momento in cui il velivolo ha raggiunto la pericolosa vicinanza alla superficie marina, è scattato il sistema di allerta per la vicinanza al terreno (Gpws – Ground Proximity Warning System), un dispositivo di protezione che monitora continuamente la distanza dell’aeromobile sia dal suolo che da potenziali ostacoli. Attraverso sensori radar che calcolano l’altitudine, il sistema cross-check le informazioni sulla velocità e altri parametri critici, generando automaticamente segnalazioni sonore e visuali per guidare i piloti verso manovre correttive immediate. Al momento dell’incidente, le condizioni meteorologiche non presentavano particolari criticità, eliminando così le possibili correlazioni con fenomeni atmosferici avversi. L’indagine dell’Ansv, ancora in corso, si affida alle testimonianze dell’equipaggio e all’analisi dei dati registrati dai sistemi di bordo per ricostruire la sequenza degli eventi e identificare le cause di questa anomalia. Nonostante il momento critico, il volo ha proseguito regolarmente verso la destinazione finale, atterrando ad Amman nelle ore notturne senza ulteriori complicazioni.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347