Connect with us

In Primo Piano

Catania, furti nel porto: tre denunciati

Due pregiudicati e un incensurato nel mirino della Polizia di Frontiera. Erano dipendenti di una ditta di trasporti.

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha fatto scattare denunce nei confronti di due pregiudicati di 34 e 41 anni e di un incensurato di 64 – con l’accusa di furto aggravato in concorso ai danni di alcuni semirimorchi parcheggiati all’interno del porto etneo.

L’azione si inserisce nel quadro di un’ampia attività investigativa della Polizia Giudiziaria della Polizia di Frontiera – Scalo Marittimo di Catania, volta a contrastare una serie di colpi verificatisi nelle ultime settimane nell’area portuale.

I furti hanno riguardato in particolare mezzi in transito carichi di collettame, spesso parcheggiati in aree ad accesso limitato. Proprio questa circostanza ha indirizzato le indagini verso soggetti con la possibilità di accedere a tali zone.

Grazie a un’accurata analisi delle immagini di videosorveglianza interne al porto e dei varchi di ingresso e uscita, gli investigatori sono riusciti a risalire all’identità dei presunti autori. Si tratta, come emerso, di tre dipendenti di una ditta di autotrasporti operante all’interno dello scalo.

Secondo quanto ricostruito, i tre avevano messo in piedi un vero e proprio schema operativo: mentre uno dei tre faceva da “palo” a bordo della motrice, gli altri due agivano velocemente per sottrarre merce dai semirimorchi incustoditi.

Durante i servizi di osservazione predisposti dalla Polizia, in una circostanza sono state trovate diverse confezioni di alimenti, detersivi e altri prodotti all’interno dei veicoli in uso ai due pregiudicati. Il materiale, risultato rubato, è stato sequestrato. Per i due autisti è scattata anche una denuncia per ricettazione.

Secondo gli investigatori, la refurtiva – costituita da generi alimentari, deodoranti, detersivi e piccoli elettrodomestici – avrebbe potuto fruttare un guadagno illecito di diverse migliaia di euro.

Al termine delle indagini, i tre sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria. Come previsto dalla legge, per tutti loro vale la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347