Connect with us

In Primo Piano

Catania, gli agenti del NAS sospendono le attività di un bar-ristorante del centro

Controlli degli agenti del NAS nel centro di Catania, rilevano una condotta non conforme agli standard di sicurezza alimentare

Pubblicato

il

Nuova azione del NAS, nell’intento di assicurare ai consumatori migliori standard di sicurezza degli alimenti.

Nel mirino delle operazioni di controllo in materia di sicurezza alimentare, è caduta l’attività di ristoro di un bar/ristorante sito nel centro storico di Catania per la detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione.
I Carabinieri del NAS di Catania hanno deferito all’A.G. il titolare.
Durante il controllo, i militari hanno accertato che parte degli alimenti detenuti per la somministrazione erano stati arbitrariamente sottoposti a processo di congelamento e lasciati a diretto contatto con il ghiaccio che si era formato all’interno dei congelatori. Gli alimenti, trovati in un’area non autorizzata sanitariamente, erano mescolati tutti insieme e in assenza di idonei involucri di copertura, seppur acquistati allo stato di fresco. L’attività è stata sospesa, mentre gli alimenti, per un peso totale di circa 30 kg, sono stati sottoposti a sequestro e successivamente distrutti.

Associazionismo

S.M. di Licodia, Presidio Partecipativo: oggi incontro su “Comunità Energetiche”

L’incontro si terrà questo pomeriggio presso la biblioteca comunale

Pubblicato

il

Si terrà questo pomeriggio a Santa Maria di Licodia, a partire dalle ore 18:30 all’interno della Biblioteca comunale, un incontro organizzato dal Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto incentrato sul tema “Comunità Energetiche, per condividere energia rinnovabile e solidale”.  L’obiettivo principale del progetto è consolidare un modello energetico bottom-up, in cui cittadini, istituzioni e imprese collaborino per sperimentare nuove forme di produzione e condivisione di energia da fonti rinnovabili.

Questo percorso mira a migliorare le condizioni ambientali, sociali ed economiche del territorio, favorendo al contempo la transizione ecologica e l’autonomia energetica delle comunità locali.

“Le Comunità Energetiche Rinnovabili – dichiara Carmelo Caruso, animatore del progetto e socio del Presidio – rappresentano oggi un importante ed efficace strumento per contrastare la povertà energetica, promuovere la coesione sociale e creare nuove opportunità di crescita e sviluppo del nostro territorio. Risulta fondamentale – aggiunge Caruso – cogliere pienamente questa occasione facendone uno strumento di partecipazione dal basso”.

Il progetto si propone di accompagnare e rafforzare lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS) nel territorio della Valle del Simeto, promuovendo modelli di produzione e gestione dell’energia basati su sostenibilità ambientale, giustizia sociale e partecipazione attiva dei cittadini.

Continua a leggere

Cronaca

Adrano, due auto in fiamme nella notte

Intervenuti i Vigili del Fuoco e la Polizia di Adrano

Pubblicato

il

Due auto che si trovavano in sosta in via Parigi ad Adrano sono andate distrutte a seguito di un rogo sviluppatosi per cause ignote. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del locale distaccamento che hanno domato le fiamme e messo in sicurezza i veicoli. A procedere con le indagini la Polizia del Commissariato di Adrano che dovrà stabilire la matrice del rogo. Non si registrano danni ad altre strutture o a persone.

Continua a leggere

Trending