Connect with us

Cronaca

Catania, ha aggredito moglie e figlia, arrestato 62enne tunisino

Il figlio 14enne sceso in strada ferma una volante e chiede aiuto ai poliziotti. Si stavano recando proprio nell’abitazione dove era in corso la violenza

Pubblicato

il

Ha richiamato l’attenzione dei poliziotti non appena ha visto passare una volante che, in realtà, stava raggiungendo proprio la sua abitazione dopo una disperata richiesta di aiuto giunta al numero unico per le emergenze relativa ad un’aggressione in corso. Un ragazzino di 14 anni, da solo in strada in tarda serata, nel centro storico, ha fermato la volante, raccontando, in lacrime, che il padre stava picchiando la mamma. I poliziotti hanno raggiunto l’interno della casa dove hanno sorpreso un uomo, un tunisino di 62 anni, mentre strattonava la donna davanti alla figlia più grande che, tra le urla, lo supplicava di fermarsi.

A dare l’allarme e a far attivare la Sala Operativa della Questura era stata proprio la figlia diciottenne che, anche in preda al panico, ha chiesto l’intervento dei poliziotti per aver subito violenze dal padre rincasato ubriaco. Dopo aver colpito la figlia con schiaffi e pugni senza alcun motivo, l’uomo si sarebbe scagliato anche contro la moglie che, nel frattempo, sarebbe intervenuta per difendere la ragazza. Dopo aver bloccato l’aggressore, uno degli agenti ha soccorso e aiutato la madre e la figlia, vittime dell’aggressione, mentre l’altro poliziotto ha calmato e tenuto da parte il bambino, ancora visibilmente scosso.

Nel tentativo di identificare il 62enne, il tunisino ha cominciato a parlare in arabo, avvertendo i suoi familiari di fare loro del male se avessero collaborato con la Polizia. Inoltre, ha utilizzato toni minacciosi anche nei confronti dei poliziotti ai quali ha rifiutato di esibire i documenti che aveva in tasca.  I familiari dell’uomo non si sono lasciati intimidire e si sono confidati con i poliziotti della Questura, raccontando che, ormai da diversi anni, il 62enne sarebbe diventato violento, soprattutto a causa dell’alcol. Le due donne sono state accompagnate in ospedale per tutti gli accertamenti del caso, mentre l’uomo è stato arrestato per i reati di maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale e denunciato per rifiuto di fornire le proprie generalità. Il 62enne è finito in carcere in attesa del giudizio di convalida davanti al Gip.

 

Cronaca

Etna, conclusa attività stromboliana, lava in raffreddamento

Durante l’attività stromboliana l’aeroporto Fontanarossa è rimasto operativo

Pubblicato

il

ETNA. Cessata nelle scorse ore l’attività stromboliana al cratere di sud-est registratesi nella sera di ieri intorno alle ore 19 e che ha prodotto anche una colata lavica nella zona sommitale del vulcano. La lava è in raffreddamento. Il modello previsionale indicava che un eventuale nube eruttiva si sarebbe dispersa in direzione Est-Sud-Est.

Dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico aveva mostrato i primi segnali intorno alle 14 raggiungendo alle 19 valori alti.  Il livello di allerta per il volo, il Vona, era salito ad arancione, ma durante l’intera fase eruttiva dell’Etna, l’aeroporto Fontanarossa è rimasto operativo

 

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, cessata emergenza fuga gas, rientrate in casa le persone evacuate

“Vogliamo rassicurare tutti e ringraziare proprio i tecnici della rete, la squadra di e-distribuzione intervenuta, i Vigili del fuoco, la protezione civile, le Forze dell’ordine, la Polizia locale per la tempestività e l’impegno a tutela della sicurezza di tutti noi” ha detto il sindaco Corsaro

Pubblicato

il

Sono state ultimate poco dopo le ore 23 di ieri sera a Misterbianco, le operazioni di messa in sicurezza della conduttura del gas, danneggiata nel pomeriggio di ieri poco prima delle ore 18, nel tratto di via San Nicolò che incrocia via Bruno Buozzi e via delle Terme Romane. Allarme lanciato dai residenti. Solo dopo che sono state ripristinate dai tecnici di “2i Rete Gas” le necessarie condizioni di sicurezza le diverse famiglie, residenti nella zona in cui è avvenuto la perdita, evacuate a scopo precauzionale, hanno fatto rientro nelle proprie case.

Sul posto il sindaco Marco Corsaro il quale sulla pagina social del comune aveva specificato che i tecnici di 2i Rete Gas hanno individuato l’area danneggiata e hanno già messo in sicurezza la rete. “Vogliamo rassicurare tutti e ringraziare proprio i tecnici della rete, la squadra di e-distribuzione intervenuta, i Vigili del fuoco, la protezione civile, le Forze dell’ordine, la Polizia locale per la tempestività e l’impegno a tutela della sicurezza di tutti noi”.

Continua a leggere

Trending