Connect with us

In Primo Piano

Catania, hanno giurato i 10 assessori nominati dal sindaco Enrico Trantino

“Sono sicuro che daremo il meglio di ciascuno di noi perché abbiamo una grande responsabilità” ha detto il primo cittadino

Pubblicato

il

foto *Roberto Viglianisi*

Si sono insediati nella tarda mattinata di oggi, dopo la cerimonia del giuramento nel salone Bellini di Palazzo degli elefanti, i dieci assessori nominati, 24 ore addietro, dal sindaco di Catania Enrico Trantino. Assegnate anche le deleghe ai singoli assessori: Paolo La Greca (vice sindaco, urbanistica, mobilità, rapporti con l’università), Bruno Brucchieri (servizi sociali, inclusione sociale, famiglia), Giuseppe Gelsomino (attività produttive, artigianato commercio), Andrea Guzzardi (pubblica istruzione, edilizia scolastica e borghi marinari), Viviana Lombardo (personale, informatica, pari opportunità, politiche giovanili), Giuseppe Marletta (bilancio, affari legali, partecipate e patrimonio), Sergio Parisi (politiche comunitarie, lavori e sport), Giovanni Petralia (manutenzioni, autoparco, servizi cimiteriali), Alessandro Porto(polizia municipale, protezione dissesto idrogeologico, energia), Salvatore Tomarchio (ambiente, ecologia, parchi e verde pubblico). Il sindaco ha trattenuto per sé le deleghe alla cultura, al turismo e alla zona industriale.   “Sono sicuro – ha detto Trantino – che daremo il meglio di ciascuno di noi perché abbiamo una grande responsabilità che vogliamo esercitare con grande impegno per dare risposte alla città. Confesso che avrei voluto qualche donna in più nella giunta, ma è naturale che bisogna comporre tanti fattori e non sempre l’equilibrio raggiunto è quello che si vuole. Comincia il percorso nel servizio ai cittadini con una squadra al completo e dobbiamo dare risposte a situazioni che sono insostenibili, affinchè quello che abbiamo detto si trasformi in realtà concreta. Vorrei ricordare – ha concluso il primo cittadino – che appena diciotto ore dopo il mio insediamento abbiamo avviato i tavoli di partecipazione con le componenti cittadine per i Piani Urbani integrati del Pnrr e stiamo ancora proseguendo. Non c’è un minuto da perdere e bisogna andare avanti più che mai uniti nell’interesse di Catania”. La prima riunione della nuova giunta comunale è stata fissata per martedì prossimo, con all’ordine del giorno diverse delibere, alcune delle quali riguardanti la spesa dei fondi comunitari.

Cronaca

Catania, operazione della Guardia Costiera contro commercio illegale di risorse ittiche

Dall’esito delle verifiche effettuate sono emerse violazioni di tipo amministrativo per un ammontare pari a 6 mila euro, al quale si aggiunge il sequestro di circa 220 Kg di prodotto ittico di specie varie, privo di tracciabilità detenuto e commercializzato abusivamente

Pubblicato

il

La Direzione Marittima di Catania  ha pianificato e coordinato una mirata attività di vigilanza e controllo, presso aree mercatali rionali del territorio cittadino di Catania.  Le attività poste in essere, condotte congiuntamente, da qualificati Ispettori Pesca della Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Catania, da squadre del Corpo della Polizia Municipale di Catania e da medici veterinari del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria U.O.S. di Catania, sono state indirizzate in via prioritaria al contrasto di attività illecite o irregolari abitualmente esercitate presso mercati rionali cittadini.

Nello specifico, l’attenzione delle squadre ispettive, si è concentrata nei confronti della commercializzazione di prodotto ittico di provenienza illegale, privo di elementi obbligatori di tracciabilità ed etichettatura, all’esercizio abusivo su aree comunali ed alla somministrazione di prodotti della pesca in condizioni igienico sanitarie non conformi e potenzialmente non idonee al consumo umano.

La stretta sinergia tra le Amministrazioni intervenute, ha consentito a ciascuna, di operare in maniera ottimale nel rispetto delle specifiche competenze istituzionali, ai fini del perseguimento del comune obiettivo posto a tutela della collettività. Dall’esito delle verifiche effettuate, sono emerse violazioni di tipo amministrativo per un ammontare pari a 6 mila euro, al quale si aggiunge il sequestro di circa 220 Kg di prodotto ittico di specie varie, privo di tracciabilità detenuto e commercializzato abusivamente.

Oltre 100 Kg di prodotto ittico dichiarato non commestibile a seguito di verifiche dei competenti medici veterinari intervenuti, è stato consegnato a strutture per lo smaltimento rifiuti, mentre i prodotti valutati idonei al consumo umano, sono stati destinati in beneficenza ad enti caritatevoli della Città, assicurando così un utile sociale tangibile.

All’atto dei controlli, il reparto Annona della Polizia Municipale di Catania, ha elevato quattordici sanzioni amministrative, per un ammontare di 16 mila euro, in materia di commercio abusivo in mancanza di licenza ed occupazione di suolo pubblico e mancanza di requisiti professionali per il commercio.

Continua a leggere

In Primo Piano

Paternò, adeguamento sismico e efficientamento energetico, al via lavori plesso scolastico di “Via della Libertà”

Un intervento di circa 5 milioni e mezzo di euro. Si tratta di fondi che arrivano dal PNRR. Lavori che saranno eseguiti a step per non creare disagi agli studenti

Pubblicato

il

Consegnati questa mattina i lavori di adeguamento sismico, efficientamento energetico e adeguamento  impiantistico dell’immobile di Via della Libertà che ospita le classi della materna,  elementari e medie dell’istituto comprensivo “G.B. Nicolosi”.

Un intervento di circa 5 milioni e mezzo di euro. Si tratta di fondi che arrivano dal PNRR. Lavori che saranno eseguiti a step per non creare disagi agli studenti. Alcune classi saranno  trasferite, a giorni, nella alla sede centrale del comprensivo, sita  in via Scala Vecchia.

Presenti questa mattina alla consegua dei lavori il sindaco Nino Naso, l’assessore Roberto Faranda, il caposettore lavori pubblici del comune Domenico Benfatto, la dirigente della “G. B. Nicolosi” Melita Clemenza, nonche i progettisti e i responsabili della ditta che eseguirà i lavori.

Continua a leggere

Trending