Connect with us

Cronaca

Catania, i carabinieri del NAS sequestrano circa 190 mila bottiglie di vino

Sequestro avvenuto durante i controlli ad una trentina di aziende vinicole etnee ubicate tra Santa Venerina e Castiglione di Sicilia e disposti alla fine della stagione estiva

Pubblicato

il

I carabinieri del NAS hanno sequestrato circa 190 mila bottiglie di vino – per complessivi 220 ettolitri – nonche oltre 150 mila capsule sigillanti perché senza tracciabilità. Sequestro avvenuto durante i controlli ad una trentina di aziende vinicole etnee ubicate tra Santa Venerina e Castiglione di Sicilia e disposti alla fine della stagione estiva.

Gravi carenze igienico-sanitarie sono state inoltre riscontate all’interno di un deposito adibito allo stoccaggio di vini imbottigliati che era pieno di escrementi di roditori: l’attività è stata sospesa. I controlli sono stati rivolti anche a distillerie e liquorifici. In un’azienda sono stati sequestrati ingenti quantitativi di vinacce stoccate direttamente sul suolo stradale, cioè esposte agli agenti atmosferici, pronte per essere avviate ai processi di lavaggio e lavorazione con l’impiego di acqua per uso irriguo anziché potabile.

I militari del Nas hanno anche sequestrato un deposito privo dei requisiti di sicurezza e senza certificato di prevenzione incendi in cui risultavano stoccati circa 15.000 litri di prodotti finiti e sostanze ad alto contenuto alcolico. Un altro stabilimento utilizzava per la preparazione dei liquori frutti di bosco e succhi di frutta congelati abusivamente ed in cattivo stato di conservazione all’interno di congelatori di tipo casalingo. Sono stati sequestrati 150 chili di estratti naturali, coloranti e aromatizzanti scaduti di validità. In questo caso è stata disposta anche la sospensione immediata dell’attività.

In provincia di Messina il Dipartimento di prevenzione dell’Asp, su segnalazione dei Carabinieri del Nas di Catania, ha disposto la chiusura immediata di una cantina vinicola per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. I militari avevano già sequestrato una partita di vino stoccato in vasi vinari non identificati e senza documentazione dimostrativa della filiera alimentare. Stessa irregolarità è stata riscontrata in un’azienda vinicola del capoluogo peloritano.

 

Cronaca

Belpasso, incendio di vaste dimensioni in via Cairoli

I residenti della zona hanno tentato di contenere l’avanzare del fuoco utilizzando bidoni colmi d’acqua, ma ogni sforzo si è rivelato vano

Pubblicato

il

Un  incendio, di vaste proporzioni, è divampato intorno alle 20:30 di questa sera all’ingresso di Belpasso, in via Cairoli, nella zona 4/II. Le fiamme si sono sviluppate in un’area incolta, ma situata proprio di fronte a un gruppo di abitazioni, creando immediata apprensione tra i residenti.

I residenti della zona hanno tentato di contenere l’avanzare del fuoco utilizzando bidoni colmi d’acqua, ma ogni sforzo si è rivelato vano: le fiamme, alte e ben alimentate dalla vegetazione secca, si sono propagate rapidamente.

Sul posto sono stati allertati i Vigili del Fuoco, che si stanno dirigendo nell’area per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona.

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, scontro tra due scooter in via Santa Rita

Sul posto i Carabinieri e un’ambulanza

Pubblicato

il

Uno scontro tra due scooter si è verificato intorno alle 19:30 in via Santa Rita a Paternò. Al momento non è nota la dinamica del sinistro. Dopo l’incidente, uno dei due scooteristi ha abbandonato sul posto il mezzo a due ruote, facendo perdere le sue tracce. L’altro conducente ha invece riportato un trauma cranico e alcune ferite in diverse parti del corpo. Sul posto è intervenuta un’ambulanza di Eccedenza 118 della Misericordia di Santa Maria di Licodia che hanno trasportato il ferito al Pronto Soccorso del Santissimo Salvatore di Paternò. A procedere con i rilievi del sinistro i Carabinieri della locale compagnia.

Continua a leggere

Trending