A Catania la Sezione Ambientale della Polizia Locale, a seguito di una segnalazione telefonica che denunciava in via del Vischi, nella zona Collina Primosole, la presenza di individui intenti a scaricare materiale ferroso da un autocarro in un terreno facilmente accessibile, è prontamente intervenuta con il coordinamento del Commissario della Sezione Antonio Lizzio, in costante contatto con il Comandante Diego Peruga e al Vicecomandante del Corpo Stefano Blasco.
Una pattuglia in borghese con auto civetta ha individuato sul posto un uomo che movimentava rifiuti metallici senza alcuna autorizzazione e senza poterne giustificare la provenienza. L’area, unitamente al mezzo utilizzato, è stata sottoposta a sequestro e il soggetto un trentaquattrenne. D.F. le sue iniziali, denunciato all’Autorità Giudiziaria. Nell’ambito delle attività di controllo del territorio e di tutela del benessere animale, la Sezione Ambientale ha inoltre portato a termine altre due operazioni.
La prima in un esercizio commerciale di via zia Lisa II gestito da cittadini cinesi, dove sono stati rinvenuti due cani di razza Rottweiler tenuti in gabbie troppo strette rispetto alla loro taglia, senza possibilità di movimento e in un ambiente angusto. Gli animali sono stati sequestrati e affidati, dopo accertamenti clinici da parte dei veterinari dell’Asp, a una struttura idonea.
La seconda operazione ha riguardato un appartamento in via Ippolito Nievo, a Nesima Inferiore, dove due cani di razza Pitbull erano stati abbandonati dal proprietario, un cittadino rumeno trasferitosi all’estero, e lasciati per due settimane senza acqua né cibo. Informata l’Autorità Giudiziaria, il magistrato di turno ha autorizzato l’accesso forzato dei Vigili del Fuoco: gli animali, che per la fame avevano perfino rosicchiato un materasso, sono stati tratti in salvo e affidati a cure veterinarie e a una struttura protetta.