Connect with us

Associazionismo

Catania, in città la seconda edizione del “Meat Advisor Convention”

Si tratta di un evento incentrato sulla formazione e la cultura gastronomica nel mondo delle carni e sarà ospitato nel centro polifunzionale “Nü Doganae”

Pubblicato

il

Approda a Catania la seconda edizione del “Meat Advisor Convention”, l’evento incentrato sulla formazione e la cultura gastronomica nel mondo delle carni.

Lo spazio polifunzionale “Nü Doganae” ospiterà, il prossimo 17 novembre, i professionisti del settore Antonino Campanella, specialista sul mercato delle carni e di tutte le sue opportunità di business; Mauro Romanelli direttore commerciale della Mancini market, azienda leader nel settore delle attrezzature enogastronomiche e Michele Ruschioni giornalista professionista e founder di Braciamiancora, magazine online dedicato al settore carne.  Il progetto nasce come un vero e proprio evento formativo, il primo di questo genere in Italia, sul mondo delle carni a 360 gradi.

Giunto, come detto, alla sua seconda edizione, quest’anno sarà ancora più vasto e ricco di novità con un focus sulla gestione manageriale e la crescita individuale. Saranno presenti, tra gli altri, molti esperti del settore come Francesco Cardone, titolare della società di consulenza imprefocus e Gianluca Lo Stimolo, ceo di stand out e esperto di personal branding.

A prendere parte all’evento- patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana e dalla Federcarni di Catania – anche il professor Vincenzo Chiofalo, veterinario di fama internazionale e professore universitario; la dottoressa Susanna Bramante, divulgatrice scientifica, esperta su alimentazione, carne e sostenibilità; Gianni Giardina macellaio siciliano due volte campione del mondo del disosso; chef e consulente Paola Marsella, specializzata in start-up di steakhouse e ristoranti. Momento clou dell’evento, la “Meat night”, una serata esclusiva riservata agli ospiti con pacchetto gold e pro, dove i partecipanti potranno vivere un momento di gusto mentre sviluppano il proprio network personale. Non una semplice cena dunque, ma un evento nell’evento: il palco si trasformerà in uno studio live grazie al talk show “i signori della carne”, condotto da Michele Ruschioni.

Insomma, un’intera giornata che punterà i riflettori sull’unicità della carne. Non una fiera, né tanto meno un festival o un corso ad hoc piuttosto un vero e proprio luogo in cui la parola “carne” recupererà un lessico tecnico, culturale e sensoriale prima d’ora riservato a pochissimi addetti ai lavori.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347