Connect with us

Cronaca

Catania, incendi in città e in provincia, diverse le squadre dei pompieri in azione

Un vasto rogo nella zona del Mercato Agro Alimentare Siciliano. Sul posto oltre i pompieri anche gli stessi dipendenti del MAAS, che si sono adoperati per cercare di spegnere le fiamme. Uno dei dipendenti è rimasto intossicato finendo in ospedale.

Pubblicato

il

I vigili del fuoco del comando provinciale di Catania sono stati impegnati, nelle scorse ore, con diverse squadre per lo spegnimento di numerosi incendi che si sono sviluppati nella zona sud della città, in particolare in contrada Jungetto e a Bicocca e sulla stradale passo del Fico. Ed ancora incendi a Grammichele, Caltagirone, Paternò e Belpasso.

Sui luoghi hanno operato squadre inviate dai distaccamenti di Palagonia, Paternò, Vizzini e dalla sede Centrale, oltre a un elicottero del Reparto Volo. In fiamme sono andate vegetazione e sterpaglie. Il rogo ha minacciato capannoni ed alcune attività commerciali. Presente sul posto anche personale della Forestale e della Protezione Civile con diverse autobotti di supporto.

Il fuoco è stato alimentato dal vento e le colonne di fumo risultano visibili da diverse zone della città. In supporto sono state inviate due squadre del comando VVF di Enna e 2 squadre del Comando VVF di Messina che hanno operato presso la Zona Industriale di Catania ed il Maas.

Qui, oltre ai Vigili del Fuoco ha operato anche la Polizia, ma gli stessi dipendenti del Maas, con il presidente Emanuele Zappia in prima linea, si sono adoperati per cercare di spegnere le fiamme.

Proprio per questo un dipendente del Maas è finito in ospedale, intossicato dai fumi provocati dall’incendio.

Disposto dal comando provinciale etneo il raddoppio dei turni di servizio per tutti i Vigili del Fuoco in servizio nella provincia di Catania

Cronaca

Paternò, due giovani arrestati dai carabinieri dopo un lungo inseguimento

I due ragazzi sono accusati di resistenza pubblico ufficiale e si trovano ai domiciliari

Pubblicato

il

Due giovani di Paternò, intorno ai 20 anni, sono stati arrestati dai carabinieri della locale compagnia con l’accusa di resistenza pubblico ufficiale.

I due giovani allo stato attuale si trovano ai domiciliari. Da una prima ricostruzione dei fatti sembra che i due ragazzi, poco dopo le 23.30, mentre si trovavano a bordo di una Fiat Panda a transitare nei pressi di Via Garibaldi – Piazza Regina Margherita, non si sarebbero fermati all’alt di una “Gazzella” dei carabinieri del nucleo radiomobile della locale compagnia.

Ne sarebbe uscito fuori un lungo inseguimento che si è sviluppato lungo le strade del centro cittadino per poi concludersi solo dopo che il conducente dell’autovettura ha perso il contro del mezzo finendo in testa coda, lungo la strada provinciale l139 tra contrada San Marco e Ponte Barca.

Non è chiaro perchè i due ragazzi non si sia fermati all’alt. C’è una indagine in corso sia da parte dei carabinieri sia da parte dei vigili urbani di Paternò che hanno provveduto a sequestrare il mezzo che risulterebbe peraltro assicurato regolarmente.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, “Venite, c’è un deposito di droga in una casa abbandonata”

Dopo la chiamata anonima, la Polizia sequestra 7 chilogrammi di cocaina in via Vittorio Emanuele

Pubblicato

il

Una chiamata anonima, in piena notte, per segnalare alla Polizia di Stato un deposito di droga in una casa abbandonata del centro storico. L’insolita segnalazione ha attivato l’immediato intervento dei poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania che, per verificare la fondatezza dell’informazione ricevuta, hanno compiuto un sopralluogo in un immobile abbandonato della centralissima via Vittorio Emanuele. Secondo quanto riferito ai poliziotti della Sala Operativa della Questura, due uomini, entrambi incappucciati, avevano da poco abbandonato qualcosa all’interno dell’edificio, sospettando che potesse trattarsi di sostanza stupefacente.

Gli accertamenti compiuti sul posto dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico si sono rivelati particolarmente complessi, vista la presenza di ogni tipo di spazzatura e detriti nella casa fatiscente. Tra l’immondizia, i poliziotti hanno notato in un angolo un grosso zaino con sette grossi panetti di cocaina per un totale di oltre 7 chili. La droga è stata recuperata e sequestrata a carico di ignoti per essere poi sottoposta a tutte le necessarie analisi di laboratorio effettuate dalla Polizia Scientifica, prima della distruzione disposta dall’Autorità Giudiziaria.

Continua a leggere

Trending