Connect with us

In Primo Piano

Catania, Ispettorato lavoro: continuano i controlli nei cantieri

Comminate durante le ispezioni sanzioni penali e amministrative

Pubblicato

il

Nella giornata di ieri, lunedì 23 settembre, gli Ispettori del Contingente INL Sicilia hanno effettuato due diversi accessi in cantieri edili in un comune del Catanese. In entrambi i cantieri le ditte esecutrici operavano senza rispettare le norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Durante il primo accesso, sono state accertate violazioni relative alla sicurezza del ponteggio e sono state impartite prescrizioni con ammenda massima complessiva di 9.112,57 euro. Inoltre, è stata riscontrata la presenza di un lavoratore in nero; essendo stata superata la soglia del 10% di lavoratori irregolari, è stata imposta la sospensione dei lavori. In totale, sono state riscontrate violazioni cui conseguono sanzioni amministrative di sospensione per 2.500 euro e maxi-sanzione fino ad un massimo di 14.200 euro. Anche nel secondo accesso sono state contestate violazioni in materia di sicurezza, legate tra l’altro al rischio di caduta dall’alto. In totale, sono state impartite prescrizioni di natura penale con ammenda massima complessiva di 11.960.26 euro.

Cronaca

Tangenziale Ct, furgone contro Tir zona San Giorgio

Sul posto i Vigili del Fuoco e i soccorritori sanitari

Pubblicato

il

La squadra del Distaccamento Sud del Comando dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania sta intervenendo per un incidente stradale tra un furgone ed un camion sulla tangenziale di Catania, in prossimità dello svincolo per San Giorgio, in direzione ME.

Il conducente del furgone è stato condotto in codice giallo all’ospedale San Marco. Sul posto Polizia Stradale, personale sanitario del Servizio 118 con due ambulanze e personale Anas.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, muore bambina all’ospedale, madre indagata per “atto dovuto”

La polizia avrebbe appurato che la madre, nel periodo dell’allattamento, avrebbe fatto uso di sostanze mediche alternative per togliersi il vizio del fumo. La Procura ha disposto l’autopsia

Pubblicato

il

La Procura di Catania ha aperto un’inchiesta sulle cause della morte di una bambina di pochi mesi deceduta all’ospedale Garibaldi Nesima.

La piccola era stata portata dai genitori nel pronto soccorso pediatrico per dei malori. Dai colloqui con i medici la polizia avrebbe appurato che la madre, nel periodo dell’allattamento, avrebbe fatto uso di sostanze mediche alternative per togliersi il vizio del fumo.

Per accertare se la piccola sia stata indirettamente e involontariamente “avvelenata” da queste sostanze la Procura ha disposto l’autopsia e, come atto dovuto, ha indagato la madre per omicidio colposo.

 

Continua a leggere

Trending