Con l’obiettivo di tutelare il consumatore gli Ispettori pesca della Guardia Costiera di Catania hanno verificando le attività commerciali della città, congiuntamente ai medici veterinari del ASP e della locale Polizia municipale.
Nel corso dei controlli presso un supermercato etnico orientale del centro di Catania si è accertata la presenza di oltre 100Kg di pescato in cattivo stato di conservazione ed in evidente stato di alterazione igienica. Il titolare del supermercato è stato denunciato e il pescato è stato inviato presso un centro di smaltimento rifiuti perché non idoneo al consumo umano.
I controlli sono proseguiti con l’obiettivo di contrastare anche la vendita abusiva, nello specifico presso un quartiere a nord della Città è stato sorpreso un ambulante non autorizzato con circa 50Kg di pescato privo degli elementi obbligatori di tracciabilità ed etichettatura e dalle condizioni igienico sanitarie non conformi.
Il pescato è stato sequestrato e distrutto e il venditore è stato sanzionato dalla Polizia Locale in materia di commercio abusivo, in mancanza di licenza ed occupazione di suolo pubblico e mancanza di requisiti professionali per il commercio.