Connect with us

Cronaca

Catania, maxi-blitz della Polizia nel quartiere Librino

Pattuglie, posti di blocco e unità cinofile: 275 persone identificate, 155 veicoli controllati e oltre 5mila euro di multe nel quartiere catanese

Pubblicato

il

 Il quartiere Librino, venerdì, oggetto di un’ampia operazione di controllo della Polizia di Stato, mirata a prevenire e contrastare fenomeni di criminalità e illegalità diffusa. L’iniziativa rientra nel piano predisposto dalla Questura di Catania per intensificare la presenza delle forze dell’ordine nei diversi quartieri cittadini.

L’attività, coordinata dal Commissariato di Librino, ha coinvolto l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, gli agenti dei Reparti Prevenzione Crimine di Sicilia Orientale e Occidentale e la Polizia Locale. Numerosi posti di blocco sono stati predisposti nei principali accessi al quartiere, garantendo una cornice di sicurezza per i controlli.

Durante uno dei posti di controllo, è stata fermata un’auto con a bordo una coppia e tre minori. Alla guida c’era un 36enne catanese con un braccialetto elettronico alla caviglia: gli accertamenti hanno rivelato che l’uomo era sottoposto a misura cautelare di allontanamento dalla ex compagna – la stessa donna che in quel momento si trovava accanto a lui. Entrambi sono stati arrestati per violazione della misura, ma successivamente rimessi in libertà su disposizione del Pubblico Ministero.

Un altro episodio ha riguardato un 19enne con precedenti, fermato mentre guidava uno scooter senza patente. Insospettiti dal suo atteggiamento, i poliziotti hanno ispezionato il mezzo, rinvenendo nel baule un proiettile calibro 223 per carabina. Il giovane è stato denunciato per detenzione illegale di munizioni e sanzionato per guida senza patente.

Nel corso dei controlli è stato identificato anche un 35enne sottoposto a sorveglianza speciale, trovato fuori dalla propria abitazione in un orario non consentito. Per lui è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria.

Lotta allo spaccio

L’operazione ha incluso verifiche mirate contro lo spaccio di stupefacenti, con l’impiego delle unità cinofile. Grazie al fiuto del cane antidroga “Ares”, gli agenti hanno scoperto e sequestrato un involucro contenente 100 grammi di marijuana, nascosto in una botola nel sottotetto di un condominio.

Bilancio dei controlli

Complessivamente, la Polizia ha identificato 275 persone, di cui 66 già note alle forze dell’ordine, e controllato 155 veicoli tra auto e motocicli. Sono state contestate oltre venti violazioni al Codice della strada, per un totale di circa 5mila euro di sanzioni. Tra queste: guida senza assicurazione con sequestro dei mezzi, mancanza di revisione, e diversi casi di conducenti di scooter sorpresi senza casco, con conseguente fermo amministrativo dei veicoli.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347