Connect with us

Cronaca

Catania, morto l’imprenditore paternese Roberto Abate

Fondatore nel 1996 del  “gruppo Roberto Abate S.p.A.”, ha investito nel settore dei discount alimentari contribuendo alla nascita del centro commerciale “Etnapolis”

Pubblicato

il

E’ morto,  nelle scorse ore, a 87 anni l’imprenditore paternese  Roberto Abate, per anni leader nel settore della grande distribuzione e fondatore nel 1996 del  “gruppo Roberto Abate S.p.A.”.   Abate ha investito nel settore dei discount alimentari: dalla Gea, alla Alis, agli Ard fino a dare vita al centro commerciale “Etnapolis”, una intuizione imprenditoriale di grande successo che ha permesso la creazione di migliaia di posti di lavoro. Tuttavia nel corso degli anni il gruppo “Abate” è andato a incontro ad una crisi che ha portato progressivamente allo smantellamento di tutte le attività: nel 2018 il gruppo ha ceduto Etnapolis alla banca d’affari statunitense Morgan Stanley per 90 milioni di euro. Lo smantellamento del Gruppo è proseguito negli anni a seguire fino a quando è stato messo in liquidazione e il suo patrimonio è stato posto sotto sequestro dalla sezione fallimentare del Tribunale di Catania.

Parole di cordoglio per la morte dell’imprenditore paternese sono state espresse dal Senatore nonche ex sindaco di  Catania  Salvo Pogliese: “ E’venuto a mancare Roberto Abate, un caro amico e un grande imprenditore. È stato un uomo dalla grande intelligenza- scrive Pogliese sulla propria pagina social- e dal grande intuito imprenditoriale che ha saputo costruire un gruppo di valenza nazionale, innovando la grande distribuzione organizzata e il settore dei centri commerciali con la realizzazione di Etnapolis e dando, nel corso di tutta la sua attività, lavoro e opportunità a migliaia di siciliani. Se ne va un figlio nobile della nostra terra che mi ha sempre manifestato sincero affetto. Mi stringo a Nuccia, Salvatore, Marcello, Laura e agli adorati nipoti e invio loro un forte abbraccio”.

 

Cronaca

Acireale, operazione “Cubisia Connection”, 14 persone raggiunte da custodia cautelare

Le indagini hanno permesso di ricostruire l’operatività di un gruppo criminale radicato ad Aci Catena e Acireale, riconducibile alla famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano, attivo nel traffico di cocaina, crack, marijuana e skunk.

Pubblicato

il

I carabinieri del comando provinciale di Catania con l’operazione “Cubisia Connection” hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 14 soggetti nelle province di Catania e Reggio Calabria, emessa dal GIP del Tribunale di Catania su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.

A metterla in atto, all’alba di oggi, oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dei reparti specializzati dell’Arma (Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, Aliquota di Primo Intervento, Nucleo Cinofili e Nucleo Elicotteri).  Gli indagati sono indagati, a vario titolo, per associazione armata finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi e munizioni, lesioni aggravate e ricettazione, con l’aggravante del metodo mafioso.

Le indagini, svolte dagli investigatori della compagnia carabinieri di Acireale, hanno permesso di ricostruire l’operatività di un gruppo criminale radicato ad Aci Catena e Acireale, riconducibile alla famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano, attivo nel traffico di cocaina, crack, marijuana e skunk. L’organizzazione si sarebbe avvalsa, inoltre, della forza intimidatrice derivante dal vincolo associativo e dall’appartenenza mafiosa per controllare il territorio e gestire le attività illecite.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, Schianto in tangenziale: un ferito e traffico in tilt

Le cause dell’impatto sono da definire, coinvolti tre veicoli, una persona è rimasta ferita

Pubblicato

il

FOTO FACEBOOK GRUPPO "QUELLI DELLA TANGENZIALE DI CATANIA"

Incidente stradale, questo pomeriggio, sulla Tangenziale di Catania, nel tratto compreso tra gli svincoli di San Giorgio e Misterbianco, in direzione Messina. Coinvolti tre veicoli, una persona è rimasta ferita.

Le cause dell’impatto sono ancora in fase di accertamento. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e gli agenti della Polizia Stradale, impegnati nei rilievi e nella gestione della viabilità. Il traffico risulta rallentato lungo il tratto interessato.

Continua a leggere

Trending