Connect with us

Cronaca

Catania, operazione “Alto Impatto”, controllati i quartieri S. Giorgio, S. Leone e Nesima Superiore

L’attività delle forze dell’ordine è una diretta “conseguenza” delle decisioni assunte in sede di Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

Pubblicato

il

Continua a Catania l’attività di controllo del territorio con l’operazione “Alto impatto” nata a seguito delle decisioni assunte in sede di Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. La notte scorsa le forze dell’ordine hanno controllato i quartieri di San Giorgio, San Leone e Nesima Superiore. I controlli nel quartiere “San Giorgio” sono stati eseguiti congiuntamente da personale della Polizia di Stato, della Polizia Locale e del Corpo Forestale. I

Nel quartiere San Giorgio, l’attività congiunta delle forze dell’ordine ha portato al controllo di 406 persone e 238 veicoli. Sono state elevate 51 sanzioni per violazioni al Codice della strada, effettuati 12 sequestri amministrativi e 4 fermi, mentre una persona è stata segnalata per detenzione di sostanze stupefacenti, con il sequestro di circa 19 grammi tra crack e marijuana. Cinque esercizi commerciali sono stati sottoposti a verifiche, con sanzioni amministrative complessive per 5.500 euro.

Ad agire nel quartiere “San Leone” sono stati i Carabinieri del comando provinciale e hanno controllato 24 veicoli e 34 persone, di cui 9 positive; Le verifiche hanno portato all’accertamento di 18 violazioni al Codice della Strada, con sanzioni per quasi 18.000 euro, e a un sequestro di sostanze stupefacenti a seguito di una perquisizione.

I controlli nella zona di “Nesima Superiore”, eseguiti dal personale della Guardia di Finanza hanno permesso di controllare 12 persone e 15 persone con sette segnalazioni per violazioni relative a sostanze stupefacenti e il sequestro di circa 10 grammi di cannabinoidi. Sono inoltre stati elevati cinque verbali per violazioni al Codice della strada, con il ritiro di due carte di circolazione.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347