Mese dedicato alla prevenzione del cancro al seno quello di ottobre e le attività si moltiplicano in tutto il Paese. La campagna nazionale di prevenzione si chiama “Ottobre Rosa” 2025, con lo scopo di informare e sensibilizzare le donne sul rischio di tumore al seno.
La Campagna è un’iniziativa promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
Anche la LILT di Catania prende parte all’iniziativa da protagonista con un calendario di appuntamenti dedicati alla prevenzione e all’informazione, frutto del costante impegno di medici specialisti e volontari.
Venerdì 24 ottobre, dalle 9 alle 13, la LILT sarà presente presso la stazione “Fontana” della metropolitana di Catania con un punto informativo dedicato alla prevenzione del tumore al seno.
L’obiettivo è sensibilizzare le donne di ogni età sull’importanza della diagnosi precoce, che resta l’arma più efficace per combattere questa patologia.
Durante la mattinata sarà possibile prenotare visite senologiche gratuite e ricevere materiale informativo sui corretti stili di vita che aiutano a ridurre il rischio di insorgenza dei tumori, sia nell’attesa di salire in metropolitana sia all’arrivo alla stazione “Fontana”. L’iniziativa intende portare il messaggio della prevenzione nei luoghi del quotidiano, avvicinando la salute alle persone e rendendo più semplice e accessibile la cultura della cura di sé.
Il presidente della LILT etnea, prof. Massimo Libra, ringrazia il direttore generale della FCE, ing. Salvo Fiore, per aver ospitato l’iniziativa nella stazione “Fontana” della metropolitana, luogo simbolico della città che custodisce un pezzo della sua storia attraverso i reperti archeologici presenti, e ribadisce: “Ottobre Rosa è un mese simbolico, ma la prevenzione deve accompagnarci tutto l’anno. Portare la LILT dentro la metropolitana significa incontrare le donne nel loro quotidiano, nei luoghi della vita di tutti i giorni, anche quelli lontani dal centro cittadino, per ricordare che una visita può davvero fare la differenza. La diagnosi precoce salva la vita, e la consapevolezza è il primo passo per prendersi cura della propria salute.”