Connect with us

In Primo Piano

Catania: Polizia denuncia due minorenni per reato di ricettazione

Pubblicato

il

Sono immediatamente finiti nel mirino dell’attenzione degli agenti della squadra volanti della Questura di Catania, due ragazzi catanesi, un 17enne ed un 16enne, il primo alla guida di un’auto, il secondo a bordo di uno scooter e senza casco. Gli agenti, al momento del fatto avvenuto negli scorsi giorni, erano impegnati in un posto di blocco in via Mulino S. Lucia.  A destare i primi sospetti, l’atteggiamento dei due giovani che, alla vista degli agenti, si sono scambiati un rapido sguardo e con un cenno d’intesa hanno cominciato a suonare il clacson per creare confusione e cercare di dileguarsi, in direzione di via Domenico Tempio.

Scattato immediatamente l’inseguimento, dapprima su via Stella Polare e poi fino all’imbocco di via Plaia, dove il 17enne, che si trovava alla guida dell’auto, ha abbandonato il veicolo al centro della strada per fuggire a piedi nella stessa direzione intrapresa dall’amico.

A quel punto, l’arrivo di un altro mezzo della squadra di Polizia, ha consentito l’intercettazione dei due giovani che sono stati bloccati e sottoposti ai dovuti controlli di legge.

Sottoposti a perquisizione, il 17enne è stato trovato in possesso di un martello frangi vetro e di un dispositivo OBD, strumento solitamente utilizzato dai malviventi per manomettere le centraline di avviamento delle autovetture e consentire l’accensione delle stesse senza l’utilizzo delle chiavi. In effetti, la stessa auto guidata dal 17enne si presentava con il finestrino infranto e il blocco di accensione divelto.

Dai successivi accertamenti è emerso che l’autovettura era stata rubata poco tempo prima, pertanto, gli arnesi sono stati sequestrati e i due giovani sono stati denunciati per ricettazione in concorso. L’autovettura è stata restituita al proprietario che aveva già provveduto a presentare la denuncia dell’avvenuto furto. I due ragazzi sono stati denunciati dalla Polizia di Stato per ricettazione in concorso, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva.

Cronaca

Catania, operazione antimafia “Naumachia”, 38 indagati

Si tratta di presunti appartenenti al clan “Santapaola-Ercolano” e sono accusati di associazione mafiosa, detenzione droga, porto e cessione di armi comuni e da guerra, ricettazione ed estorsione

Pubblicato

il

Oltre 200 carabinieri del comando provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma- tra cui lo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia” e il 12^ Nucleo Elicotteri- hanno dato vita all’operazione “Nauamachia”, dando esecuzione  a un’ordinanza applicativa di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 38 soggetti.

Quest’ultimi, ritenuti appartenenti al sodalizio mafioso dei “Santapaola-Ercolano”, storicamente radicato nel territorio catanese, sono accusati  a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, acquisto, detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, detenzione, porto e cessione di armi comuni e da guerra, ricettazione ed estorsione, aggravati dal metodo mafioso.

L’operazione ha interessato, contemporaneamente, oltre che il capoluogo etneo, anche le province di Siracusa, Enna, Asti, Agrigento, Caltanissetta, Napoli, Pavia e Palermo.

 

 

Continua a leggere

In Primo Piano

Paternò, danza sportiva, bronzo ai campionati italiani “FIDESM” per Erika Ercolese-Luca Virgillito

Il duo paternese ha conquistato la giura con una performance di spessore dal titolo “11 Settembre – Torri Gemelle”

Pubblicato

il

Bronzo ai Campionati Italiani FIDESM (Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali) per il duo Erika Ercolese e Luca Virgillito con la performance “11 Settembre – Torri Gemelle”. Il campionato italiano disputatosi a Rimini è uno degli appuntamenti più attesi del panorama nazionale della danza sportiva. Tra i protagonisti di questa edizione, spiccano i nomi di Erika Ercolese e Luca Virgillito, che hanno conquistato il terzo posto nella categoria “Latin Style Show”.  La coreografia, ispirata agli eventi tragici dell’11 settembre 2001, ha commosso il pubblico e colpito la giuria per l’originalità della scelta tematica, la cura nei dettagli e l’altissimo livello tecnico.

Grazie all’impegno ed il supporto del loro tecnico Michael Puglisi coreografo e supporter della coreografia “11 settembre”. “Erika e Luca studiano presso l’accademia di danza The Panthers Dance e hanno saputo raccontare, attraverso la danza, il dolore, la confusione e il senso di perdita vissuti quel giorno, ma anche la forza e la speranza che ne sono scaturite- si legge in una nota stampa- La giuria ha premiato l’originalità della proposta, l’interpretazione intensa e la capacità di affrontare un tema tanto delicato con rispetto e profondità.

Il Campionato Italiano FIDESM 2025 si è così arricchito di un momento indimenticabile, che ha dimostrato quanto la danza possa essere molto più di una gara: può essere voce, storia, emozione. Con questi successi, il corso “Latin Life Dance” presso il Centro Danza Etoile- conclude la nota stampa- si proietta verso i prossimi appuntamenti del calendario agonistico, determinata a continuare a crescere e a rappresentare con orgoglio la città di Paternò nel panorama della danza sportiva nazionale”.

Continua a leggere

Trending