Connect with us

Cronaca

Catania, Polizia ritira 10 patenti per uso cellulare alla guida

Tolleranza zero alla luce del nuovo codice della strada

Pubblicato

il

Tolleranza zero della Polizia di Stato per gli automobilisti indisciplinati che usano lo smartphone alla guida, mettendo a rischio la loro incolumità e la sicurezza degli altri utenti della strada.

Nelle ultime ore, i poliziotti della Questura di Catania hanno eseguito una nuova e mirata azione di controllo nelle zone a più alto tasso di traffico veicolare, con l’impiego di diverse pattuglie della squadra volanti e moto-volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.

Il pattugliamento dinamico dei poliziotti ha permesso di individuare 10 automobilisti che stavano utilizzando il cellulare mentre guidavano nel traffico cittadino. Nei loro confronti sono state elevate sanzioni per complessivi 2500 euro.

I conducenti sono stati fermati, controllati e sanzionati con il ritiro immediato della patente e l’applicazione della sanzione pecuniaria di 250 euro.

Sarà l’Ufficio Territoriale del Governo a valutare la posizione di ogni singolo trasgressore, comminando la sanzione accessoria della sospensione della patente in base anche ai punti presenti sul titolo. Gli automobilisti sanzionati potranno rientrare in possesso della patente solo dopo il periodo di sospensione di almeno 15 giorni.

Di recente, la normativa del Codice della strada è stata modificata proprio perché l’uso del telefono alla guida rappresenta una delle cause più frequenti di incidenti stradali, anche gravi.

I controlli dei poliziotti della Questura proseguiranno, senza sosta, nei prossimi giorni per tutelare i pedoni e gli altri automobilisti e motociclisti rispettosi delle regole.

Cronaca

Catania, tenta di imbarcarsi con passaporto contraffatto, arrestato passeggero cinese

Il giudice, dopo aver convalidato l’arresto, ha condannato lo straniero a 5 mesi e 20 giorni di reclusione (pena sospesa)

Pubblicato

il

Un passeggero cinese di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato per aver esibito un passaporto falso ai controlli aeroportuali. L’uomo si è recato nell’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania con un biglietto per un volo diretto a Londra e, prima di imbarcarsi, si è regolarmente messo in coda ai controlli insieme agli altri passeggeri.

Non appena è giunto il suo turno, alla richiesta dell’agente della Polizia di Frontiera, incaricato di effettuare i dovuti controlli sui passeggeri in partenza per la capitale del Regno Unito, ha fornito senza esitazione un passaporto ordinario in corso di validità. A prima vista, il documento ha suscitato non poche perplessità nel poliziotto che, per vederci chiaro e per fugare ogni dubbio, ha effettuato degli approfondimenti investigativi attraverso gli strumenti in dotazione alla Polizia di Frontiera, accertando che il documento fosse contraffatto.

Messo alle strette e avendo compreso di essere stato scoperto, con l’ausilio di un interprete cinese, il passeggero ha ammesso le sue responsabilità e, per questa ragione, è stato arrestato per il reato di uso di documento valido per l’espatrio falso. Informato il PM di turno, il passeggero arrestato è stato condotto nelle camere di sicurezza, in attesa dello svolgimento del giudizio per direttissima. Il giudice, dopo aver convalidato l’arresto, ha condannato lo straniero a 5 mesi e 20 giorni di reclusione (pena sospesa).

Continua a leggere

Cronaca

Adrano, incidente in via Casale dei Greci, ferita una donna

Sul posto pompieri, personale 118 e carabinieri per i rilievi del caso.

Pubblicato

il

FOTO REPERTORIO

E’ di un ferito il bilancio di un incidente stradale autonomo, avvenuto la notte scorsa intorno alle ore 01.00, lungo Viale Casale dei Greci all’altezza del civico 17 in territorio di Adrano.

Una Fiat Panda con all’interno una coppa di anziani ha urtato violentemente il marciapiedi. A seguito del “contatto” con quest’ultimo la passeggera ha sbattuto contro il parabrezza in modo violento. Scattati i soccorsi sul posto personale medico del 118 che ha trasportato la donna di 84 anni presso il pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima dell’Addolorata” di Biancavilla per le cure del caso. Illeso il conducente che è stato comunque sottoposto a controllo da parte dei sanitari.

Sul posto anche i pompieri del distaccamento di Adrano che hanno messo in sicurezza l’autovettura. Per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della locale stazione che hanno regolato anche il transito veicolare.  .

Continua a leggere

Trending