Connect with us

Cronaca

Catania, poliziotti circondanti dalla folla per aiutare due uomini appena arrestati

I fermati hanno provato a sfuggire al controllo della Polizia di Stato. Una volta scattate le manette ai polsi una trentina di persone si sono mobilitate accerchiando i due agenti nel tentativo di agevolare la loro fuga

Pubblicato

il

A Catania due uomini di 35 e 28 anni hanno provato in tutti i modi a sfuggire al controllo della Polizia di Stato, tentando una spericolata fuga in auto tra le viuzze di San Cristoforo.

Una volta bloccati e arrestati dai poliziotti della Volante una trentina di persone, sia familiari dei due uomini che residenti della zona, si sono mobilitate in loro difesa, scendendo in strada e accerchiando i due agenti nel tentativo di agevolare la loro fuga. I facinorosi hanno inveito e spintonato i due poliziotti che sono stati colpiti persino con calci e schiaffi.

Qualcuno ha cercato di far scendere dalla volante uno degli arrestati, senza riuscirci grazie alla prontezza degli agenti che hanno riportato la calma, con l’aiuto di altri equipaggi nel frattempo giunti in ausilio e di una pattuglia dell’Esercito Italiano.  Tra il gruppo che si è scagliato contro i poliziotti, è stata identificata la madre di uno degli arrestati che, per cercare di far fuggire il figlio, ha colpito più volte gli agenti.

La vicenda è scaturita da un controllo di routine ad un’auto sospetta, con a bordo i due uomini, individuata dall’equipaggio della squadra volanti in una via del centro storico, affollata da tanti cittadini e turisti. Dopo aver intimato l’alt, il conducente non si è fermato e ha accelerato, tentando una folle fuga a tutta velocità tra pedoni e automobilisti, fino a quando i due sono stati fermati dai poliziotti che non li hanno mai persi di vista. Scesi dall’auto, i due hanno cercato di proseguire la fuga a piedi, ma, anche in questo caso, entrambi sono stati fermati dai poliziotti che li hanno condotti all’interno dell’auto di servizio.

È stato in questo momento che, attorno alla volante della Polizia, si è radunata una folla per aggredire i poliziotti che hanno riportato ferite alla mano al punto da ricorrere alle necessarie cure mediche.

Una volta raggiunti gli Uffici di Polizia, è stato accertato come uno dei fuggitivi era evaso dagli arresti domiciliari.

Sentito il PM di turno, i due sono stati condotti in carcere in attesa del giudizio di convalida. Il Giudice per le Indagini Preliminari ha convalidato l’arresto e ha applicato la custodia cautelare in carcere.

 

Cronaca

Etna, conclusa attività stromboliana, lava in raffreddamento

Durante l’attività stromboliana l’aeroporto Fontanarossa è rimasto operativo

Pubblicato

il

ETNA. Cessata nelle scorse ore l’attività stromboliana al cratere di sud-est registratesi nella sera di ieri intorno alle ore 19 e che ha prodotto anche una colata lavica nella zona sommitale del vulcano. La lava è in raffreddamento. Il modello previsionale indicava che un eventuale nube eruttiva si sarebbe dispersa in direzione Est-Sud-Est.

Dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico aveva mostrato i primi segnali intorno alle 14 raggiungendo alle 19 valori alti.  Il livello di allerta per il volo, il Vona, era salito ad arancione, ma durante l’intera fase eruttiva dell’Etna, l’aeroporto Fontanarossa è rimasto operativo

 

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, cessata emergenza fuga gas, rientrate in casa le persone evacuate

“Vogliamo rassicurare tutti e ringraziare proprio i tecnici della rete, la squadra di e-distribuzione intervenuta, i Vigili del fuoco, la protezione civile, le Forze dell’ordine, la Polizia locale per la tempestività e l’impegno a tutela della sicurezza di tutti noi” ha detto il sindaco Corsaro

Pubblicato

il

Sono state ultimate poco dopo le ore 23 di ieri sera a Misterbianco, le operazioni di messa in sicurezza della conduttura del gas, danneggiata nel pomeriggio di ieri poco prima delle ore 18, nel tratto di via San Nicolò che incrocia via Bruno Buozzi e via delle Terme Romane. Allarme lanciato dai residenti. Solo dopo che sono state ripristinate dai tecnici di “2i Rete Gas” le necessarie condizioni di sicurezza le diverse famiglie, residenti nella zona in cui è avvenuto la perdita, evacuate a scopo precauzionale, hanno fatto rientro nelle proprie case.

Sul posto il sindaco Marco Corsaro il quale sulla pagina social del comune aveva specificato che i tecnici di 2i Rete Gas hanno individuato l’area danneggiata e hanno già messo in sicurezza la rete. “Vogliamo rassicurare tutti e ringraziare proprio i tecnici della rete, la squadra di e-distribuzione intervenuta, i Vigili del fuoco, la protezione civile, le Forze dell’ordine, la Polizia locale per la tempestività e l’impegno a tutela della sicurezza di tutti noi”.

Continua a leggere

Trending