Connect with us

Cronaca

Catania, prevenzione e contrasto contro le cause che provocano incidenti stradali

Gli accertamenti eseguiti dalla Polstrada hanno portato alla decurtazione di trenta punti dalle patenti, due conducenti sono risultati positivi rispettivamente ad alcool e droga

Pubblicato

il

Rimane sempre alta l’attenzione della Polizia di Stato nelle piazze e nelle strade del territorio provinciale a tutela della sicurezza stradale e dell’incolumità di pedoni e automobilisti, attraverso una costante attività di prevenzione e contrasto di condotte che, spesso, possono essere cause di incidenti.

Nel corso del fine settimana appena trascorso, gli agenti della Polizia Stradale hanno effettuato, insieme al personale dell’Ufficio Sanitario provinciale della Questura di Catania, una serie di controlli finalizzati al contrasto della guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope.

In particolare, in via VI Aprile i poliziotti hanno identificato 27 persone e controllato 15 veicoli, rilevando molteplici violazioni al Codice della strada. Per le infrazioni riscontrate, tre patenti e una carta di circolazione sono state ritirate.

Gli accertamenti eseguiti dalla Polstrada hanno portato alla decurtazione di trenta punti dalle patenti.  Due conducenti sono risultati positivi rispettivamente ad alcool e droga: in un caso, il tasso alcolemico superiore ai limiti previsti ha avuto come conseguenza la denuncia all’Autorità Giudiziaria, nell’altro, invece, in caso di conferma degli esami tossicologici, tutt’ora in corso, scatterà la denuncia in stato di libertà. Un’altra persona è stata trovata in possesso di 1,9 grammi di sostanze stupefacenti e, per questa ragione, è stata segnalata, quale assuntore, alla Prefettura di Catania per gli eventuali adempimenti di competenza.

Il servizio della Polizia Stradale rientra nel più ampio contesto dei controlli già programmati per le prossime settimane in tutta la provincia di Catania, in considerazione della costante attività svolta dai poliziotti per il rispetto delle regole alla guida, con particolare riferimento ai limiti di velocità, alla necessaria revisione dei dispositivi di equipaggiamento, all’uso della cintura di sicurezza e del casco di protezione.

Cronaca

Catania, ruba prato sintetico: denunciato 46enne

Gli agenti hanno analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita riuscendo a identificare il responsabile

Pubblicato

il

Aveva sottratto un ingente quantitativo di prato artificiale, ma il suo piano è stato rapidamente sventato dalla Polizia di Stato. Protagonista della vicenda un uomo di 46 anni, residente a Catania, che aveva trafugato circa 100 metri quadrati di erba sintetica da un esercizio commerciale specializzato in via Vincenzo Giuffrida, per un valore complessivo di oltre 4 mila euro.

Il furto è stato scoperto dal proprietario del negozio, che ha prontamente sporto denuncia presso il Commissariato “Borgo-Ognina”. Ai poliziotti ha raccontato che la merce era regolarmente esposta per la vendita, ma che si era improvvisamente accorto della sua sparizione.

Le indagini sono partite immediatamente. Gli agenti hanno acquisito e analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita, riuscendo a identificare il responsabile. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio, è stato rintracciato e accompagnato negli uffici del commissariato.

Dopo l’identificazione e gli accertamenti di rito, è scattata per lui la denuncia per furto aggravato. Naturalmente, fino a una eventuale condanna definitiva, vale il principio della presunzione di innocenza.

Continua a leggere

Cronaca

A18, incidente tra Giarre e Fiumefreddo, coinvolta una cisterna di gasolio, traffico a rilento

Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale sull’A18 tra Giarre e Fiumefreddo nella mattinata di oggi poco dopo le ore 10: coinvolta nel sinistro una cisterna di gasolio. A tal proposito sono intervenuti i pompieri del distaccamento di Riposto per mettere in sicurezza i mezzi. Nello scontro sono rimasti coinvolti un’autovettura e un mezzo pesante adibito al trasporto di gasolio.

I vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli, evitando ulteriori rischi dovuti alla presenza del carburante.  Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118.

L’autostrada è rimasta transitabile su una sola corsia, in attesa dell’arrivo di un’autogru privata e di un mezzo per il travaso del gasolio dalla cisterna incidentata. Sul posto anche la Polizia Stradale e i sanitari del 118 per i rilievi e l’assistenza.

Continua a leggere

Trending