Connect with us

amministrazione

Catania, provvedimenti del comune per le festività agatine di domani e domenica

Il tutto per garantire lo svolgimento in sicurezza della festa in occasione dell’899° anniversario della traslazione delle reliquie della Patrona da Costantinopoli

Pubblicato

il

Per garantire lo svolgimento in sicurezza dei festeggiamenti agatini di domani e domenica, in occasione dell’899° anniversario della traslazione delle reliquie della Patrona da Costantinopoli, l’Amministrazione comunale ha disposto specifici provvedimenti relativi alla circolazione stradale e alla sicurezza.

In merito alla viabilità, in occasione degli spettacoli pirotecnici previsti nell’area della Cattedrale e del porto, sarà in vigore il divieto di transito nelle seguenti date e orari: sabato 16 agosto dalle ore 18.30 alle ore 19.30 e domenica 17 agosto 2025 dalle ore 5.30 alle ore 24.00, nelle seguenti vie e piazze: via Cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet, da piazza dei Martiri a via Porticello; via Vittorio Emanuele II, da piazza Mario Cutelli a via Porticello; piazza Mario Cutelli, carreggiata nord; via Porticello; piazza Paolo Borsellino; via Mulino Santa Lucia, da via Cristoforo Colombo (punto di ritorno) a piazza Paolo Borsellino; via Alcalà. Per il divieto di circolazione lungo l’area costiera portuale, la viabilità alternativa prevede i percorsi da via Acquicella Porto/Zia Lisa per chi proviene dall’Asse dei Servizi e la chiusura con inversione di marcia in piazza dei Martiri sulla SS 114/Viale Africa per chi proviene da Stazione Centrale/Ognina. È pertanto raccomandato l’utilizzo prioritario della viabilità interna lungo gli assi principali cittadini e delle tangenziali e circonvallazioni per gli spostamenti nord-sud.

Oltre alla chiusura al traffico delle vie e piazze interessate dagli eventi nei giorni 16 e 17 agosto, sono disposti la sospensione del mercatino domenicale delle pulci di via Dusmet e il divieto di vendita per asporto di bevande super alcoliche con gradazione superiore a 21 gradi, nonché di bevande in contenitori di vetro o lattine, nelle aree del centro storico lungo il percorso del fercolo, entro un raggio di 200 metri da piazza Duomo; via Dusmet fino a piazza San Placido; via Vittorio Emanuele II da piazza San Placido a piazza Duomo.

In concomitanza con le celebrazioni religiose e i festeggiamenti, sarà inoltre in vigore, dalle ore 14.00 alle ore 23.00 di sabato e dalle ore 7.30 alle ore 23.00 di domenica (e comunque fino a cessate esigenze), il divieto di transito per tutti i veicoli, ad eccezione dei mezzi delle Forze dell’Ordine, dei soccorsi in emergenza e dei residenti diretti a rimesse o aree scoperte private, nelle seguenti vie e piazze: via Vittorio Emanuele II, nel tratto compreso tra via Raddusa e piazza Mario Cutelli, eccetto residenti diretti alla ZTL Landolina e Scammacca, e da via Gagliani a via Raddusa; piazza San Placido; via Porticello; via Mazza; via Sant’Agata; via Cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet, da via Porticello a piazza Pardo; via Antonio Mancini, da via Fragalà a via Euplio Reina; via Euplio Reina; via della Loggetta; via Santa Maria del Rosario; via Raddusa; via Bicocca; via Roccaforte.

Nei medesimi giorni è istituito il divieto di sosta con rimozione coatta, su ambo i lati, nelle seguenti aree: via Cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet, corsia sud, margine confine doganale, da piazza Paolo Borsellino all’ingresso del porto; via Lavandaie. Dalle ore 12.00 di sabato alle ore 24.00 di domenica5 (e comunque fino a cessate esigenze) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione coatta in via Erasmo Merletta, dal civico 5 all’edicola.

Per consentire lo svolgimento della “Camminata cittadina per il centro storico” organizzata dall’ASD Terre di Sport, in programma sabato  con partenza da piazza Federico di Svevia alle ore 21.00, sarà istituito, dalle ore 21.00 e fino a cessate esigenze, il divieto di transito nelle seguenti aree: via Castello Ursino; via Garibaldi, da via Gagliani a piazza Mazzini; via Vittorio Emanuele II, da via Raddusa a piazza Cutelli, carreggiata nord; via Ventimiglia, da piazza Cutelli a via Teatro Massimo; via Antonino di Sangiuliano, da via Michele Rapisardi a via Alessandro Manzoni; piazza Stesicoro, carreggiata nord, da via Etnea a piazza Borsa, carreggiata ovest e carreggiata sud, da carreggiata ovest a via Alessandro Manzoni; via Alessandro Manzoni; via Antonino di Sangiuliano, da via Manzoni a via Crociferi; via Garibaldi, da via Gagliani a via Castello Ursino; via Castello Ursino.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347