“Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza”. Si intitola cosi il rapporto pubblicato lo scorso dicembre da Amnesty International.
Un titolo duro e nello stesso tempo eloquente che mette in luce come, durante l’offensiva militare lanciata dopo gli attacchi mortali del 7 ottobre 2023 guidati nel sud di Israele da Hamas, Israele abbia compiuto azioni che, secondo il diritto internazionale riferito alla Convenzione per la prevenzione e repressione del crimine di genocidio, rientrano nella definizione giuridica di genocidio con l’intento di distruggere la popolazione palestinese di Gaza.
Si parlerà di questo e di tanto altro domani alle 15.30 al Coro di Notte del Monastero dei Benedettini di Catania.
L’incontro allestito da Amnesty International con DIGA, Osservatorio permanente su Diseguaglianze, Informazione, Guerre e Ambiente, vedrà tra gli altri la presenza dell’avvocato Franco Faro componente D.E.S.C. Amnesty International, Tina Marinari dell’ufficio campagne Amnesty International Italia, il prof. Husam Mahmoud Abu al-Nasr, scrittore e storico palestinese e Rappresentante della Palestina nell’Unione degli Storici Arabi e il gruppo StudentXlaPalestina, sezione di Catania. A moderare il momento sarà Salvatore Marano, docente di Letteratura anglo-americana e componente del DIGA.