Connect with us

In Primo Piano

Catania, rubava parti di auto in sosta nei pressi ospedale “Nesima”, denunciato

Si tratta di un catanese di 39 anni, immortalato in alcune immagini dei sistemi di video sorveglianza della zona

Pubblicato

il

Un ladro specializzato in furti di parti di auto è stato individuato e denunciato dalla Polizia di Stato a Catania. Secondo quanto ricostruito, l’uomo “prelevava” i pezzi di suo interesse direttamente da un’area di sosta nei pressi dell’ospedale “Garibaldi” di Nesima.  A beccarlo, però, sono stati gli agenti del locale commissariato che l’hanno individuato e denunciato per i furti di pezzi di auto, rubati, nell’ultimo mese, da alcune autovetture regolarmente parcheggiate nei pressi della struttura sanitaria.

Si tratta di un catanese di 39 anni, immortalato in alcune immagini dei sistemi di video sorveglianza della zona.  L’attività di indagine è scaturita dalle denunce presentate in commissariato dalle vittime dei furti, tra cui alcuni medici e dipendenti dell’ospedale, che hanno raccontato ai poliziotti di aver subito il furto dei gruppi ottici delle proprie autovetture, durante i turni di servizio.

Grazie alla visione delle registrazioni, gli agenti di “Nesima” sono riusciti a ricostruire la dinamica dei fatti, scoprendo il modus operandi dell’uomo che, in tutte le circostanze, si è introdotto nell’area destinata a parcheggio per poi mettersi alla ricerca di auto, in particolare quelle caratterizzate da pezzi appetibili per rivenderli al mercato nero.  L’uomo, già noto perché gravato da precedenti in materia di reati contro il patrimonio, con alcuni arnesi asportava, in pochi minuti, i gruppi ottici, nascondendoli dentro a grossi sacchi, per poi allontanarsi indisturbato, come se nulla fosse accaduto.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347