Maxi sequestro dei Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazione e Sanità) di Catania nell’ambito dell’operazione “Estate Tranquilla 2025”, la campagna nazionale mirata a garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica durante la stagione estiva.
Durante i controlli effettuati nei comuni dell’area etnea, i militari hanno individuato due depositi di bevande in gravi condizioni igienico-sanitarie e privi di adeguata registrazione sanitaria. Le strutture sono state poste sotto sequestro amministrativo, a seguito del rinvenimento di pedane contenenti bottiglie d’acqua minerale conservate in maniera inadeguata, esposte direttamente al sole e soggette alle alte temperature estive.
L’operazione ha portato anche al sequestro penale di circa 150.000 bottiglie di acqua minerale, ritenute potenzialmente dannose per la salute dei consumatori. Le bottiglie erano conservate in condizioni tali da favorire il rilascio di sostanze chimiche dalla plastica, alterando la composizione dell’acqua. Le alte temperature possono inoltre facilitare la proliferazione di alghe e batteri, compromettendo sapore e qualità del prodotto.
I titolari delle attività commerciali coinvolte sono stati segnalati all’Autorità giudiziaria e a quella sanitaria competente. Resta inteso che, come previsto dalla legge, le persone indagate sono da considerarsi presunte innocenti fino a un’eventuale sentenza definitiva di condanna.
L’intervento dei NAS si inserisce in un più ampio piano di controllo a livello nazionale che proseguirà per tutta l’estate, con l’obiettivo di prevenire rischi per la salute pubblica derivanti dalla cattiva conservazione di alimenti e bevande.