Connect with us

amministrazione

Catania, servizi sociali, Il Polo per la Famiglia di San Nullo rafforza la rete nel territorio

Struttura destinata a operare come luogo di ascolto, accompagnamento e sostegno dei nuclei familiari con minori segnalati dal tribunale

Pubblicato

il

A Catania in via Fiorita 7/A, nel quartiere di San Nullo, ha aperto ufficialmente il nuovo Polo per la Famiglia, struttura destinata a operare come luogo di ascolto, accompagnamento e sostegno dei nuclei familiari con minori segnalati dal tribunale. All’inaugurazione hanno preso parte il sindaco Enrico Trantino, il presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi, la neo assessora ai Servizi sociali Serena Spoto, la direttrice del settore Famiglia e Politiche Sociali Lucia Leonardi e i responsabili della cooperativa Prospettiva, soggetto attuatore dei servizi all’utenza, Francesco Scornavacca e Anna De Luca.

Il nuovo Polo rappresenta l’evoluzione naturale di un percorso avviato sette anni addietro con l’attivazione dello Spazio Neutro, finanziato ai sensi della legge 285/97, esperienza che ha consentito nel tempo di costruire un modello stabile di intervento fondato sull’ascolto, sulla tutela dei legami affettivi e sulla centralità della famiglia quale nucleo fondante della comunità.

“Con l’apertura di questa struttura riaffermiamo una visione chiara e coerente di amministrazione che pone la famiglia al centro delle politiche pubbliche e ne tutela il ruolo primario nella crescita civile e sociale della città” ha dichiarato il sindaco Enrico Trantino, sottolineando come il Polo per la Famiglia rappresenti un presidio di prossimità e un segnale concreto di attenzione verso i bisogni delle persone più fragili. “Questo Polo nasce dall’esperienza maturata sul campo per offrire risposte più strutturate, coordinate e qualificate alle famiglie, garantendo percorsi di sostegno efficaci e rispettosi della dignità di ciascuno sul territorio” ha affermato l’assessora Serena Spoto, rimarcando l’impegno dell’amministrazione Trantino nel promuovere servizi sempre più vicini ai cittadini con fragilità familiari.

La nuova struttura si configura come luogo protetto e accogliente, in grado di favorire percorsi di incontro, accompagnamento educativo e supporto pedagogico, rafforzando il rapporto di fiducia tra cittadino e istituzioni e consolidando una rete di interventi realmente orientata al benessere della comunità.  Con l’avvio del Polo per la Famiglia, il Comune di Catania compie un ulteriore passo in avanti nel solco di una continuità amministrativa attenta alla cura del tessuto sociale, aprendo una fase nuova ma saldamente ancorata ai valori di responsabilità, solidarietà e prossimità, tradizionalmente posti a servizio delle famiglie e dei minori.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347