Connect with us

In Primo Piano

Catania, setacciati i quartieri di Nesima e San Giovanni Galermo

Polizia dello Stato in azione: sanzioni per 9.000 euro e tre auto sequestrate: intensificati i controlli per contrastare spaccio e illegalità diffusa

Pubblicato

il

Proseguono i controlli della Polizia di Stato nei quartieri di Nesima e San Giovanni Galermo nell’ambito di un servizio straordinario di prevenzione e contrasto allo spaccio di droga, alle violazioni del Codice della Strada e all’abusivismo commerciale.

Le operazioni, coordinate dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza Nesima, si sono svolte con il supporto delle unità cinofile antidroga della Questura, del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale e della Polizia Locale di Catania.

Durante i controlli, concentrati in particolare nell’area delle case popolari di via Santo Cantone, lungo viale Mario Rapisardi e in diversi luoghi di ritrovo giovanile, il cane antidroga “Ares” ha scoperto 53 grammi di marijuana già suddivisa in dosi, nascosta nel vano contatori di una palazzina.

Poco dopo, un’altra unità cinofila, il cane “Maui”, ha individuato in un terreno incolto di via Fratelli Gualandi un nascondiglio con 29 cartucce (28 calibro 7.65 e una calibro 380), 55 grammi di marijuana e 102 grammi di cocaina, tutto confezionato in dosi pronte per lo spaccio.

Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di stupefacenti: un 24enne fermato in zona San Pio X con una piccola quantità di marijuana e un neo-maggiorenne sorpreso in Largo Santo Mazzarino mentre cercava di disfarsi di un involucro con la stessa sostanza.

Parallelamente, le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine e della Polizia Locale hanno effettuato controlli su strada, contestando 13 violazioni del Codice della Strada, tra cui mancanza di assicurazione, guida senza patente e omessa revisione. Le sanzioni ammontano complessivamente a circa 9.000 euro e tre veicoli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo.

Non sono mancati controlli anche alle attività commerciali: il titolare di un panificio di Nesima è stato sanzionato per occupazione abusiva di suolo pubblico, avendo installato tavoli e sedie all’esterno senza le necessarie autorizzazioni.

Nel complesso, sono state identificate 151 persone (37 delle quali già note alle forze dell’ordine) e controllati 74 veicoli

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347