Connect with us

Cronaca

Catania, rubava rame all’interno di una cabina elettrica, arrestato 47enne paternese

Ai tecnici Enel i carabinieri hanno riconsegnato il materiale oggetto del furto, costituito da 7 matasse di cavo elettrico, 16 barre di rame e 2 trecce per massa a terra, per un peso complessivo di circa 30 kg di rame

Pubblicato

il

Il comando provinciale carabinieri di Catania continua a intensificare le operazioni contro i furti di rame, un fenomeno che colpisce infrastrutture strategiche e provoca gravi disagi alla collettività. Il motivo dell’escalation di furti di questo metallo deriva dalla sua quotazione ufficiale sul mercato, che alla data del 26 aprile si attesta sui 9.360 euro per tonnellata.

In particolare l’altra notte, i militari del nucleo radiomobile di Catania, impegnati in un servizio di prevenzione nella zona industriale del capoluogo etneo, hanno arrestato in flagranza di reato per “furto aggravato”, un 47enne originario di Paternò ma residente a Catania, già noto alle Forze dell’Ordine e attualmente sottoposto all’obbligo di firma presso la Polizia Giudiziaria per reati contro il patrimonio.

In piena notte, i carabinieri stavano percorrendo la III Strada quando, nei pressi di una cabina Enel di media tensione, ha intravisto uno scooter nascosto tra l’erba alta, sul quale erano state caricate alcune matasse di cavo elettrico.  Insospettiti, i carabinieri hanno subito arrestato la marcia e, approfittando del buio e della scarsa visibilità durante le ore notturne, si sono avvicinati al mezzo silenziosamente a piedi.

Con cautela, hanno quindi scorto, all’interno della cabina elettrica, un uomo che era intento a smontare, con delle tronchesi, barre di rame appartenenti al sistema di messa a terra della cabina.

Completamente concentrato nella sua attività illecita e ignaro del sopraggiungere dei militari, il 47enne non si è accorto della presenza della pattuglia finché non è stato bloccato alle spalle dai militari, che lo hanno fermato prima che potesse tentare la fuga o disfarsi degli attrezzi che, invece, sono stati immediatamente sequestrati.

L’intervento tempestivo dei carabinieri ha permesso di evitare ulteriori danni e di mettere in sicurezza il sito grazie al pronto intervento dei tecnici Enel, ai quali è stato riconsegnato il materiale recuperato, costituito da 7 matasse di cavo elettrico, 16 barre di rame e 2 trecce per massa a terra, per un peso complessivo di circa 30 kg di rame, il cui furto avrebbe causato un rilevante danno economico per la società energetica. L’uomo è finito ai domiciliari con “braccialetto” elettronico.

 

Cronaca

Catania, trovati in un area abbandonata due sacchi con 12 chili di marijuana

L’intervento dei poliziotti è scaturito dalla segnalazione di un cittadino che, aveva appena notato due uomini armeggiare su un’auto parcheggiata in strada, supponendo che fosse in atto un furto

Pubblicato

il

Una segnalazione per furto si è trasformata nel ritrovamento di 12 chili di marijuana, recuperati dagli agenti della Polizia di Stati all’interno di due grossi sacchi lasciati in un’area abbandonata di un edificio del centro storico.

L’intervento dei poliziotti delle volanti è scaturito dalla segnalazione di un cittadino che, in via Pistone, aveva appena notato due uomini armeggiare su un’auto parcheggiata in strada.

La Sala Operativa ha immediatamente inviato una pattuglia, ma all’arrivo dei poliziotti dei due presunti ladri non c’era traccia. Il testimone ha poi raccontato agli agenti che i due uomini erano andati via a bordo di una motocicletta rossa, appena pochi istanti prima dell’arrivo della volante.

A quel punto, i poliziotti hanno ritenuto opportuno compiere tutti i controlli del caso, individuando, nei pressi di un edificio di via Pistone, una moto rossa con il motore ancora caldo, compatibile con la descrizione fornita dal segnalante.

Ritenendo che i ladri potessero trovarsi ancora nelle vicinanze, i poliziotti hanno ritenuto di approfondire il controllo, verificando la presenza di persone nello stabile. Una volta salita l’ultima rampa di scala, si sono ritrovati davanti un ammasso di materiale da imballaggio, posizionato come a voler impedire l’accesso ad un’area che, come è stato appurato, era del tutto abbandonata e dismessa.

Insospettiti, i poliziotti hanno rimosso il materiale ingombrante e hanno notato due grossi sacchi in plastica con all’interno una significativa quantità di marijuana.

Tutta la droga trovata è stata prelevata e trasportata dai poliziotti negli Uffici di Polizia dove è stato accertato il peso complessivo di 12 chili.

La marijuana è stata sequestrata a carico di ignoti per poi essere distrutta, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

 

 

Continua a leggere

Cronaca

Acireale, incidente stradale: scontro tra due auto, sei feriti non gravi

A seguito dell’impatto uno dei due mezzi ha preso fuoco.

Pubblicato

il

FOTO CATANIATODAY

Incidente stradale la notte scorsa ad Acireale lungo Corso Sicilia. Per cause in corso di accertamento due autovetture si sono scontrate in modo piuttosto violento. A seguito dell’impatto uno dei due mezzi ha preso fuoco.

Presenti sul luogo dell’incidente i pompieri del comando provinciale di Catania che hanno spento l’incendio, nonche agenti di polizia del locale commissariato che hanno effettuato i rilievi del caso.

Ad intervenire anche ambulanze del 118 che hanno soccorso gli occupanti delle due autovetture. Alla fine si contano sei feriti che sono stati condotti negli ospedali della zona. Nessuno dei feriti sarebbe in gravi condizioni. Il traffico veicolare ha subito dei rallentamenti.

 

Continua a leggere

Trending