A Catania questa mattina, alla presenza del segretario generale del Comune, Rossana Manno, nel Palazzo degli Elefanti, hanno prestato giuramento quattro nuovi componenti della Giunta comunale guidata dal sindaco Enrico Trantino: Daniele Bottino, funzionario del Terzo Settore e consigliere comunale; Carmelo Coppolino, medico radiologo, imprenditore e già consigliere comunale; Luca Sangiorgio, notaio ed ex consigliere comunale; Serena Spoto, avvocato penalista e consigliere comunale.
Il sindaco Trantino ha sottolineato che, giunti a metà mandato, un riassetto dell’esecutivo rappresenta un passaggio naturale per affrontare con rinnovato slancio la seconda fase dell’azione politica e amministrativa. In questo quadro sono stati chiamati a far parte della Giunta consiglieri che hanno ricevuto un ampio consenso popolare e professionisti affermati, in grado di apportare un contributo qualificato al processo di rilancio e trasformazione della città di Catania.
Il sindaco ha espresso un sentito ringraziamento agli assessori dimissionari, in particolare a Bruno Brucchieri e Sergio Parisi, riconoscendo il lavoro svolto nei primi due anni e mezzo di mandato. Un pensiero speciale è stato rivolto a Parisi, definito un amico con cui è stato condiviso un lungo percorso e un amministratore capace, che il sindaco auspica possa continuare a restare vicino alla squadra.
Il primo cittadino ha inoltre comunicato la nuova distribuzione delle deleghe assessorili all’interno della Giunta. Massimo Pesce assume Ambiente ed Ecologia. Luca Sangiorgio segue Urbanistica, Mobilità, Decoro urbano e i rapporti con l’Università. Giovanni Petralia avrà competenza su Manutenzioni, Autoparco, Parchi e verde pubblico, Servizi cimiteriali. Giuseppe Marletta si occuperà di Bilancio e Partecipate. Andrea Guzzardi seguirà Pubblica istruzione, Edilizia scolastica, Agricoltura, Mare e Pesca. Giuseppe Musumeci avrà le Attività produttive. Carmelo Coppolino assume Polizia municipale e Viabilità. Serena Spoto guiderà Servizi sociali, Inclusione sociale e Famiglia. Daniele Bottino avrà Servizi demografici e Decentramento, Protezione civile e dissesto idrogeologico, Patrimonio e rapporti con il Consiglio. Viviana Lombardo assume sempre Personale, Servizi informatici e Digitalizzazione, Pari opportunità, Politiche giovanili e Beni confiscati.
Le deleghe non espressamente assegnate restano in capo al sindaco.