Connect with us

Cronaca

Catania, ubriaco alla guida di un SUV, denunciato 22enne

E’ accusato di guida in stato di ebbrezza. I poliziotti di una volante, in transito di notte in circonvallazione, insospettiti dall’andamento del mezzo che li precedeva hanno proceduto al controllo degli occupanti dell’autovettura

Pubblicato

il

A Catania la Polizia di Stato ha denunciato un giovane per guida in stato di ebbrezza. I  poliziotti di una volante, in transito di notte in circonvallazione, arteria stradale ad alto tasso di traffico veicolare e, purtroppo, teatro – anche di recente- di gravi incidenti stradali, insospettiti dall’andamento di un Suv che li precedeva, hanno proceduto al controllo degli occupanti del mezzo.

Non appena sceso dal mezzo il conducente, un 22enne catanese, ha iniziato a farfugliare parole incomprensibili, emanando un forte odore di alcol.

Per questo motivo, i poliziotti lo hanno sottoposto ad alcooltest, che ha dato esito positivo; infatti, al primo controllo è risultato un tasso alcolemico di 1,06 grammi per litro e, al secondo controllo, di 0,90 grammi per litro, ben superiore al limite previsto dalla legge.

Gli agenti hanno denunciato il giovane per guida in stato di ebbrezza a seguito dell’uso di bevande alcoliche e hanno affidato l’autovettura al passeggero, sobrio e provvisto di patente. Per il reato di guida in stato di ebbrezza è prevista, altresì, la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei mesi a un anno.

Tuttavia, nell’immediatezza, i poliziotti non hanno potuto ritirare il documento del 22enne, in quanto il giovane non l’aveva al seguito; lo hanno sanzionato per mancata esibizione dei documenti. Successivamente, l’Ufficio Territoriale del Governo disporrà la prevista sospensione della patente.

Inoltre, in caso di condanna, all’automobilista verrà imposto di installare a proprie spese sulla propria autovettura, unica che potrà guidare per un periodo di due anni, l’alcolock, un dispositivo che proibisce al guidatore in stato di ebbrezza di accendere il motore e guidare, mettendo a rischio la sicurezza sua e degli altri utenti della strada.

La guida in stato d’ebbrezza è una delle cause più frequenti di incidenti stradali anche con esiti purtroppo tragici: l’obiettivo della Polizia di Stato è quello di tutelare l’incolumità di tutti gli utenti della strada.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347