Connect with us

Cronaca

Catania, viola il foglio di via emesso dal Questore, denunciato 26enne di Lentini

La misura era stata emessa in quanto il giovane, è stato sorpreso e sanzionato più volte dai poliziotti, nella zona della stazione centrale e degli archi della marina, ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha rafforzato, in concomitanza con il periodo estivo, le attività di controllo del territorio sia in città che in provincia. Potenziati anche i controlli presso lo scalo ferroviario della Stazione Centrale di Catania, dove si registra un significativo incremento della presenza di cittadini e turisti che giungono in città per visitarne i monumenti o per trascorrere una giornata a mare.

Gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno notato in Piazza Papa Giovanni XXIII un gruppetto di soggetti, noti alle forze dell’ordine, che stazionavano confabulando tra loro.

Hanno proceduto alla loro identificazione, appurando che una delle persone presenti,, residente nel comune di Lentini, risultava destinatario della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio, emessa dal Questore di Catania a seguito di apposita istruttoria curata dalla Divisione Polizia Anticrimine.

La misura è stata emessa in quanto il 26enne lentinese, già gravato da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti e sottoposto alla misura di prevenzione dell’avviso orale, è stato sorpreso e sanzionato più volte dai poliziotti, nella zona della stazione centrale e degli archi della marina, ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo.

Costituendo la sua presenza un pericolo per la sicurezza pubblica e non sussistendo esigenze lavorative o di natura personale che ne giustifichino la presenza in città, il Questore di Catania ha adottato nei suoi confronti la misura del foglio di via obbligatorio con divieto di tornare nel territorio del Comune di Catania per 2 anni.

L’uomo è stato denunciato dai poliziotti della Polfer per l’inosservanza del provvedimento questorile.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347