Connect with us

Cronaca

Catania: violenza sessuale su allieve scuola guida

Pubblicato

il

Istruttore di scuola guida avrebbe usato violenza sessuale nei confronti di diverse donne, anche minorenni. E’ questa l’accusa contestata dalla Procura della Repubblica di Catania ad un istruttore di guida di 51 anni, accusato di violenza sessuale continuata e aggravata, nei confronti del quale ha richiesto e ottenuto il provvedimento cautelare del divieto temporaneo di esercitare la professione di istruttore di guida, con interdizione totale delle attività ad essa inerenti. Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale etneo. Le indagini, in uno stato del procedimento nel quale non si è ancora realizzato il contraddittorio tra le parti, sono state state svolte dai carabinieri della Compagnia Piazza Dante. Si conterebbero almeno sette episodi di violenza sessuale dal 2020 ad oggi nei confronti di allieve, due delle quali al momento dei fatti due erano appena maggiorenni e cinque erano minorenni di età compresa tra i 14 e i 17 anni. Secondo quanto accertato, l’uomo negli anni ha cambiato diverse autoscuole della provincia etnea. Le indagini sono state avviate a seguito di una violenta aggressione subita dall’indagato nella serata del 30 giugno scorso nel quartiere Picanello in seguito alla quale aveva riportato lesioni giudicate guaribili in 30 giorni per una frattura di una costola, un trauma cranico e tagli da lametta al volto. Ad aggredirlo erano stati i genitori di una ragazzina che circa tre anni prima, quando aveva ancora 14 anni, avrebbe subito abusi durante le lezioni di guida per il conseguimento della patente per la minicar. Il padre e la madre della ragazza gli avevano urlato contro l’accusa di essere un ‘pedofilo’.

Cronaca

Paternò, vìola le misure restrittive: arrestato 36enne

Individuato dai militari mentre passeggiava in città, ha cercato di fornire spiegazioni poco credibili

Pubblicato

il

Proseguono con intensità i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Paternò, impegnati nel monitoraggio dei soggetti sottoposti a misure di prevenzione personale, imposte dall’Autorità Giudiziaria per tutelare la sicurezza pubblica.

Durante un’attività di pattugliamento mattutino, i militari della Sezione Radiomobile hanno arrestato un uomo di 36 anni, già noto alle forze dell’ordine e destinatario della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno e divieto di avvicinamento a una specifica persona. Il soggetto, infatti, è stato sorpreso fuori dalla propria abitazione, in palese violazione delle prescrizioni a cui era sottoposto.

Non trovandolo in casa durante un controllo, i Carabinieri si sono messi sulle sue tracce e lo hanno individuato poco dopo mentre passeggiava per le vie cittadine con apparente indifferenza.Fermato per un controllo, ha cercato di giustificarsi con motivazioni poco credibili e incoerenti.

Grazie alla prontezza dell’intervento, è stato possibile accertare la violazione e procedere all’arresto in flagranza di reato.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, non riceve soldi dalla ex per la droga e le taglia la ruota dell’auto, arrestato

L’uomo era destinatario non soltanto del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna, ma anche della misura di prevenzione della sorveglianza speciale con l’obbligo di rimanere nella sua abitazione durante la notte

Pubblicato

il

Si è presentato davanti alla porta di casa dell’ex compagna, violando il divieto di avvicinamento, per chiederle insistentemente i soldi per procurarsi la droga. Al rifiuto della donna, l’uomo, un sorvegliato speciale catanese di 43 anni, ha cominciato a minacciarla, avvertendola che avrebbe squarciato le gomme della sua auto. Mentre l’uomo effettivamente danneggiava uno degli pneumatici, la donna ha lanciato l’allarme, chiedendo aiuto alla Polizia di Stato.

Raccolta la segnalazione, la Sala Operativa della Questura di Catania ha inviato d’urgenza una volante presso l’abitazione della vittima, nel quartiere di Ognina, per prestarle soccorso e per riportare la situazione alla calma.

Quando i poliziotti sono arrivati il 43enne si era già allontanato, mentre la donna, evidentemente scossa e in lacrime, ha raccontato di aver ricevuto diverse e pressanti chiamate dall’ex nel corso dell’intera serata, formalizzando la denuncia nei suoi confronti.

L’uomo avrebbe più volte chiamato l’ex fidanzata nel tentativo di ottenere del denaro, probabilmente per rifornirsi di droga, considerato che, secondo quanto riferito dalla donna, farebbe abituale uso di sostanze stupefacenti, ormai da tempo.

Dopo i rifiuti della ex, il 43enne si sarebbe palesato davanti alla sua abitazione, cominciando a bussare con forza ed insistenza, urlando di volere almeno 20 euro, per poi lasciarsi andare a minacce e insulti nei confronti della donna.

Dalle verifiche compiute sul posto dai poliziotti è emerso che il 43enne fosse destinatario non soltanto del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna, ma anche della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con l’obbligo di rimanere nella sua abitazione durante la notte.

Scattate le ricerche, dopo qualche minuto l’uomo è stato rintracciato dai poliziotti nella sua abitazione dove è stato arrestato per aver violato la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa, gli obblighi inerenti la sorveglianza speciale e per tentata estorsione. Sentito il PM di turno il 43enne è stato condotto nelle camere di sicurezza della Questura in attesa del giudizio per direttissima

Continua a leggere

Trending