Connect with us

Cronaca

Catania, cavalla sequestrata per maltrattamenti

La mancata tracciabilità della cavalla, la presenza di mannaie, coltelli e ganci, il totale stato di degrado in cui veniva tenuto l’animale, fanno presumere che fosse pronto per la macellazione

Pubblicato

il

Sequestro di una cavalla, dalla Polizia di Stato di Catania,

per maltrattamento di animali ad opera di un catanese di 67 anni, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino condanna definitiva. L’animale, è stato affidato alle cure di un’associazione e verrà impiegato per attività ludico ricreative con bambini e ragazzi.

La Squadra a Cavallo, durante un mirato servizio di prevenzione e repressione delle corse di cavalli e della macellazione clandestina, ha proceduto ad un controllo in via Palermo, dove era stato segnalato un forte odore di letame proveniente da uno stabile. Non appena arrivati in prossimità del luogo segnalato, i poliziotti si sono attivati per rintracciare il proprietario che ha aperto un fatiscente box abusivo adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era una cavalla in evidenti condizioni di maltrattamento, sporca e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, non aveva cibo e acqua a disposizione ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti.

Unitamente alla Polizia di Stato era presente un medico del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria – Servizio di Sanità Pubblica Veterinaria dell’ASP di Catania, che, in piena sinergia con i cavalieri, ha constatato le pessime condizioni di salute della cavalla, nonché l’assenza di microchip. L’animale non era mai stato sottoposto al controllo dell’anemia infettiva previsto dalle norme vigenti e il proprietario non aveva alcuna autorizzazione per la sua detenzione. Il Servizio Veterinari ha contestato sanzioni per un ammontare di circa 4.000 euro per le violazioni commesse.

I poliziotti, durante l’ispezione dei locali adibiti a stalla, hanno rinvenuto ganci in acciaio, mannaie e altri coltelli sporchi di sangue utilizzati per la macellazione clandestina di animali.

La mancata tracciabilità della cavalla, la presenza di mannaie, coltelli e ganci, il totale stato di degrado in cui veniva tenuto l’animale, fanno presumere che fosse pronto per la macellazione. Grazie all’intervento della Polizia di Stato la cavalla è stata sottratta da probabile morte.

Cronaca

Catania, annegato 20enne, avrebbe tentato di recuperare una palla caduta in mare

La tragedia nel pomeriggio di ieri. A recuperare il corpo senza vita una motovedetta della Guardia Costiera. Indagini in corso da parte della Polizia di Stato

Pubblicato

il

FOTO REPERTORIO

Tragedia nelle scorse ore a Catania dove una giornata di allegria si è trasformata in dramma. Un 20enne è morto annegato nel pomeriggio di ieri nelle acque antistate Piazza Nettuno nel capoluogo etneo nei pressi del lungo mare di Ognina. A recuperare il corpo in acqua senza vita una motovedetta dalla Guardia Costiera.

Da una prima ricostruzione fatta dalle autorità competenti il giovane si sarebbe tuffato in mare per recuperare un pallone mentre giocava con un amico. Purtroppo per il giovane non c’è stato nulla da fare.

Infatti scattata la segnalazione per la presenza in acqua di un corpo la motovedetta giunta sul posto l’ha recuperato e condotto presso il porticciolo di Ognina per affidarlo ai sanitari del 118.  Successivamente, il corpo senza vita del 20enne e su disposizione del magistrato di turno, la salma è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale Cannizzaro. La polizia di stato ha avviato le indagini del caso.

Continua a leggere

Cronaca

Mineo, incidente mortale sulla SS 417, deceduta donna di 34 anni

La donna, residente a Grammichele, al momento del sinistro si trovava alla guida della sua moto, una KTM, e viaggiava assieme ad altri motociclisti sulla statale. Sulla dinamica dell’incidente sono a lavoro della compagnia di Palagonia

Pubblicato

il

Altro incidente mortale questa mattina sulle strade del catanese. Dopo la morte di Gaspare Calì il 35enne di Camporotondo Etneo, morto in un tragico sinistro sulla SS121 in territorio di Misterbianco intorno alle 2.30 mentre viaggiava su uno scooter Piaggio Beverly, un’altra persona è deceduta in un tragico incidente stradale. Si tratta di Eleonora Cozzetto 34 anni.

Indagini in corso per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro registratosi all’altezza del Km 33 della SS417(Catania- Gela) in territorio di Mineo. La donna, residente a Grammichele, al momento del sinistro si trovava alla guida della sua moto, una KTM, e viaggiava assieme ad altri motociclisti sulla statale.  Sulla dinamica dell’incidente sono a lavoro della compagnia di Palagonia.

La trentaquattrenne è caduta rovinosamente sull’asfalto. A lanciare l’allarme gli altri colleghi motocilisti della donna. Sul posto personale medico del 118. Inutili i tentativi di rianimarla. Profonde le ferite riportate dalla ragazza. Il magistrato di turno ha disposto il trasferimento della salma all’obitorio del Policlinico di Catania di Via Santa Sofia.

 

Continua a leggere

Trending