Connect with us

Cronaca

Ergastolo per Giulio Arena, per i giudici ha ucciso il paternese Natale Pedalino

L’avvocato dell’imputato, Giovanni Avila, annuncia di esser pronto a presentare ricorso in appello.

Pubblicato

il

La sentenza è arrivata nel tardo pomeriggio di ieri, dopo circa 5 ore di Camera di Consiglio. I giudici della Corte d’Appello di Catania si sono espressi sul caso relativo all’omicidio dell’agricoltore, paternese, Natale Pedalino, assassinato il 19 dicembre del 2015 nelle campagne di contrada “Cotoniera” (nella foto il luogo dell’omicidio). Per l’unico imputato, il docente di musica al Conservatorio di Palermo, Giulio Arena, i giudici hanno decretato l’ergastolo, con 6 mesi di isolamento.

Con la loro sentenza i giudici hanno quasi del tutto confermato la richiesta del Pubblico ministero Fabrizio Aliotta che, al termine della sua arringa in aula, qualche settimana fa, aveva chiesto per Giulio Arena l’ergastolo con 12 mesi di isolamento.

Intanto Arena, continua a dichiararsi innocente, sostenuto dal suo difensore, l’avvocato Giovanni Avila, convinto dell’assoluta estraneità ai fatti del suo assistito. Per l’avvocato Avila restano poco chiari molti elementi, a cominciare dal movente, ritenuto poco credibile. L’omicidio, infatti, sarebbe avvenuto al culmine di una lite, scoppiata tra Arena e Pedalino per la spartizione di 10 litri di olio d’oliva.

«Sono convinto dell’innocenza del mio assistito – evidenzia l’avvocato Avila -. Il processo, purtroppo, ha avuto un percorso segnato, non sono stati fatti una serie di accertamenti tecnici processuali importanti che richiederemo in Appello. Arena non può aver commesso quel delitto.» E l’avvocato Avila, appena conosciute le motivazioni che hanno portato i giudici a condannare Arena, è pronto a depositare ricorso in Appello.

I guai per Arena non sono finiti. L’uomo è imputato anche in un secondo processo, perché ritenuto l’autore del tentato omicidio di due venditori ambulanti di frutta e verdura, commesso il 4 agosto del 2014, sempre a Paternò.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Ragalna, solo un ATM in città, in estate oltre 20 mila abitanti, disagi

“C’è solo un bancomat, tutto ciò provoca forti disagi ai cittadini ragalnesi e ai turisti dato che in estate la popolazione di quadruplica”. A dirlo è il consigliere comunale Andrea Corsaro

Pubblicato

il

“Ragalna si ritrova con un solo sportello ATM, quello postale, tutto ciò provoca  forti disagi ai cittadini ragalnesi e ai turisti”. A dirlo è Andrea Corsaro, il consigliere comunale di opposizione, il quale nel corso dell’ultimo consiglio comunale ha portato a “conoscenza” dell’assise civica e dell’amministrazione comunale, presente in aula,le richieste e le difficoltà segnalate da numerosi cittadini, dopo la chiusura dello sportello bancomat dell’istituto di credito “Credito Etneo” in Piazza Santa Barbara”.

L’ ATM, visto che la banca non ha operatori da diversi mesi, garantiva alla nostra comunità un minimo, ma essenziale servizio” ha detto Corsaro. La filiale da quasi un anno non è operativa, ma i vertici della banca avevano lasciato in funzione solo il bancomat. Tutto ciò consentiva a commercianti, professionisti, artigiani, semplici cittadini, ma soprattutto a coloro che non sono molto “afferrati” nell’operare con smartphone o pc, di effettuare tutte le operazioni che fosse possibile eseguire via ATM: versamenti denaro, pagamenti F23 e F24, bonifici e altro ancora.

Ma soprattutto per il semplice cittadino c’era la possibilità di effettuare prelievi di denaro in contante. Adesso nel piccolo comune pedemontano, che nel periodo estivo quadruplica la sua popolazione, da oltre 4 mila si passa a circa 20 mila abitanti, è attivo solo un ATM, quello in dotazione all’ufficio postale. I correntisti dell’istituto di credito per effettuare tutte le operazioni bancarie devono spostarsi a Paternò, Belpasso, Mascalucia o Misterbianco.

“Ho chiesto al Sindaco, in rappresentanza della amministrazione comunale, se abbiano intrapreso eventuali azioni politiche e amministrative, per poter promuovere la presenza di un istituto bancario nel nostro Comune o, quantomeno, ripristinare la presenza del servizio bancomat” ha detto il consigliere Corsaro.

Da parte sua l’assessore Enzo Messina ha specificato che sulla vicenda c’è la massima attenzione da parte dell’amministrazione comunale e che si sta lavorando per il bando relativo alla tesoreria comunale. Nel bando è specificato che l’istituto di credito che dovesse aggiudicarsi il compito di tesoreria comunale deve prevedere la presenza di un ATM e di uno sportello con relativo personale.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, ruba prato sintetico: denunciato 46enne

Gli agenti hanno analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita riuscendo a identificare il responsabile

Pubblicato

il

Aveva sottratto un ingente quantitativo di prato artificiale, ma il suo piano è stato rapidamente sventato dalla Polizia di Stato. Protagonista della vicenda un uomo di 46 anni, residente a Catania, che aveva trafugato circa 100 metri quadrati di erba sintetica da un esercizio commerciale specializzato in via Vincenzo Giuffrida, per un valore complessivo di oltre 4 mila euro.

Il furto è stato scoperto dal proprietario del negozio, che ha prontamente sporto denuncia presso il Commissariato “Borgo-Ognina”. Ai poliziotti ha raccontato che la merce era regolarmente esposta per la vendita, ma che si era improvvisamente accorto della sua sparizione.

Le indagini sono partite immediatamente. Gli agenti hanno acquisito e analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita, riuscendo a identificare il responsabile. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio, è stato rintracciato e accompagnato negli uffici del commissariato.

Dopo l’identificazione e gli accertamenti di rito, è scattata per lui la denuncia per furto aggravato. Naturalmente, fino a una eventuale condanna definitiva, vale il principio della presunzione di innocenza.

Continua a leggere

Trending