Connect with us

Cronaca

Etna, altra fontana di lava con caduta di cenere sui comuni del versante sud-est

Altra attività parossistica del vulcano con la nube vulcanica che ha raggiunto un’altezza di circa 10 Km

Pubblicato

il

In corso l’ennesimo fenomeno parossistico dal cratere di sud-est dell’Etna; infatti nelle prime ore della mattinata l’ Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia aveva osservato, attraverso l’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza,  una debole attività stromboliana proprio dal cratere di sud-est. Successivamente quest’ultima attività si è “evoluta” in una fontana di lava. La nube vulcanica ha raggiunto un’altezza di circa 10 chilometri e  sulla base del modello previsionale  si sarebbe diretta in direzione sud-est.

Alle ore 11. 40 circa si è registrato un ulteriore incremento dell’ampiezza media del tremore vulcanico che si è attestato  su livelli alti. Il centroide delle sorgenti del tremore vulcanico continua ad essere localizzato nell’area del cratere di sud-est ad un’altezza di circa 2800-2900 metri. Inoltre gli esperti dell’Ingv hanno osservato un incremento dell’attività infrasonica che risulta localizzata in prossimità del cratere bocca nuova. Al momento non si registrano variazioni significative nei segnali di deformazione.

AGGIORNAMENTO ORE 13.30

La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna lo spazio aereo è al momento inibito al traffico. Nessun volo, quindi, potrà atterrare o decollare.

Per info sui voli dirottati o cancellati si prega di rivolgersi alle compagnie aeree o verificare la situazione in tempo reale sul sito dell’Aeroporto www.aeroporto.catania.it.

Cronaca

Belpasso, incendio di vaste dimensioni in via Cairoli

I residenti della zona hanno tentato di contenere l’avanzare del fuoco utilizzando bidoni colmi d’acqua, ma ogni sforzo si è rivelato vano

Pubblicato

il

Un  incendio, di vaste proporzioni, è divampato intorno alle 20:30 di questa sera all’ingresso di Belpasso, in via Cairoli, nella zona 4/II. Le fiamme si sono sviluppate in un’area incolta, ma situata proprio di fronte a un gruppo di abitazioni, creando immediata apprensione tra i residenti.

I residenti della zona hanno tentato di contenere l’avanzare del fuoco utilizzando bidoni colmi d’acqua, ma ogni sforzo si è rivelato vano: le fiamme, alte e ben alimentate dalla vegetazione secca, si sono propagate rapidamente.

Sul posto sono stati allertati i Vigili del Fuoco, che si stanno dirigendo nell’area per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona.

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, scontro tra due scooter in via Santa Rita

Sul posto i Carabinieri e un’ambulanza

Pubblicato

il

Uno scontro tra due scooter si è verificato intorno alle 19:30 in via Santa Rita a Paternò. Al momento non è nota la dinamica del sinistro. Dopo l’incidente, uno dei due scooteristi ha abbandonato sul posto il mezzo a due ruote, facendo perdere le sue tracce. L’altro conducente ha invece riportato un trauma cranico e alcune ferite in diverse parti del corpo. Sul posto è intervenuta un’ambulanza di Eccedenza 118 della Misericordia di Santa Maria di Licodia che hanno trasportato il ferito al Pronto Soccorso del Santissimo Salvatore di Paternò. A procedere con i rilievi del sinistro i Carabinieri della locale compagnia.

Continua a leggere

Trending