L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha osservato che a partire dalle ore 01.00 circa, attraverso le immagini delle telecamere di sorveglianza, un’attività stromboliana al cratere di sud-est. Il modello previsionale di dispersione dell’eventuale nube vulcanica indica una direzione sud-est.
Il tremore vulcanico a partire dalle ore 20.30 di ieri sera ha mostrato un continuo incremento raggiungendo alle 00.50 circa i valori alti e tuttora risulta in aumento. La localizzazione delle sorgenti del tremore risultano in corrispondenza del cratere di sud-est ad una quota di circa 2900 metri s.l.m.. L’attività infrasonica, aumentata a partire dalle ore 01.00 risulta localizzata al cratere di sud-est. Le reti di monitoraggio delle deformazioni (GNSS e clinometrica) non mostrano variazioni significative.
Emesso un “Vona” (Volcano Observatory Notice for Aviation) di colore rosso per lo scalo aereo di Fontanarossa.
