E’ in diminuzione sull’Etna l’attività stromboliana registratesi nella tarda sera di ieri. Infatti gli esperti dell’INGV avevano appurato, poco dopo le ore 22, una intensa attività stromboliana, presente nei crateri sommitali dell’Etna con una forte emissione di cenere vulcanica, la cui altezza non era stata possibile stimarla.
Allo stato attuale si registra una debole emissione di cenere. Il fenomeno viene osservato da telecamere di sorveglianza visive e termiche. Continua il flusso lavico presente nella parte sommitale del vulcano.
Gli esperti dell’INGV avevano emesso ieri sera un avviso per il traffico aereo di massima allerta, ovvero un Vona (Volcano observatory notice for aviation) di colore rosso.
Allo stato attuale con la diminuzione dell’attività stromboliana è stato emesso un Vona di colore arancione. L’attività dell’Etna non ha avuto un impatto sulla piena operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.