Connect with us

Cronaca

Etna, sedicesimo parossismo ancora caratterizzato da boati e fontane di lava

La caduta di cenere su Catania ha obbligato i vertici dell’aeroporto etneo a chiudere la pista perchè contaminata, in corso la bonifica

Pubblicato

il

Ancora Etna in attività col sedicesimo parossismo dal cratere di sud-est, in azione dalla scorsa notte e caratterizzato da fontane di lava ed emissione di cenere vulcanica con forti boati percepiti per l’intera notte in diversi comuni pedemontani. In base al modello previsionale la nube eruttiva prodotta dall’attività  si disperde in direzione sud-est . E’ stata inoltre segnalata da personale dell’Ingv ricaduta di cenere a Catania. 

A partire dalle 03:30  l’ampiezza media del tremore vulcanico era in decremento, pur mantenendosi ancora su valori alti. Numero e ampiezza degli eventi infrasonici sono rimasti elevati. Sono presenti due colate, una ben alimentata in direzione Valle del Bove che ha raggiunto una quota tra i 1900 e 1800 m circa, ed un’altra meno alimentata in direzione sud che si attesta in area sommitale. Solo poco prima delle ore 10 la fontana di lava al cratere di sud-est è cessata. L’Ingv ha inoltre specificato che permane l’attività esplosiva che ha prodotto  una nube vulcanica di altezza di circa 4.5 km sul livello del mare.

Durante la notte è stata segnalata ricaduta di cenere alla Milia e Trecastagni. Al momento è in atto un sopralluogo in area sommitale da parte del personale dell’Istituto nazionale geofisica e vulcanologia di Catania. Continua il progressivo decremento dell’ampiezza media del tremore vulcanico, pur mantenendosi ancora su valori alti. Numero e ampiezza degli eventi infrasonici rimangono elevati.I dati delle reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo non mostrano significative variazioni rispetto alle ore precedenti.

La SAC, la società di gestione dell’aeroporto di Catania ha comunicato che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale ricaduta di copiosa cenere vulcanica, un settore dello spazio aereo è interdetto e la pista dello scalo aeroportuale è al momento chiusa perché contaminata ed è in corso l’attività di pulizia e bonifica. Nuovi aggiornamenti seguiranno, dopo la riunione dell’Unità di crisi. Per info sui voli dirottati o cancellati, la Sac invita   di rivolgersi alle compagnie aeree o verificare la situazione in tempo reale sul sito dell’Aeroporto www.aeroporto.catania.it e sui profili Facebook e Twitter dell’aeroporto.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347