Connect with us

Cronaca

Etna, soccorsa escursionista rimasta ferita nei pressi del Rifugio Sapienza

La ragazza si trovava in escursione con un gruppo quando è scivolata sulla neve ghiacciata procurandosi la sospetta frattura di un arto inferiore

Pubblicato

il

I Tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Stazione Etna sud sono stati attivati stamane dalla Centrale Operativa 118 per recuperare un’escursionista scivolata sulla neve a quota 2000. La ragazza, 20 anni, originaria di Belpasso, si trovava in escursione con un gruppo quando è scivolata sulla neve ghiacciata procurandosi la sospetta frattura di un arto inferiore.

I tecnici del Servizio Regionale Sicilia del Soccorso Alpino hanno raggiunto rapidamente l’infortunata nell’area dei crateri a nord ovest del Rifugio Sapienza ed hanno provveduto a fornirle le prime cure, proteggendola dall’ipotermia ed immobilizzandola.

L’infortunata è stata quindi posizionata in una barella specifica per il trasporto in ambiente innevato e ghiacciato e quindi trasportata sin dove poteva giungere un mezzo gommato di soccorso del 118. La ragazza, una volta a bordo dell’ambulanza è stata trasportata verso il presidio ospedaliero di Acireale.

Anche nella giornata di ieri il Soccorso Alpino e Speleologico era intervenuto per recuperare, mediante i Tecnici del Soccorso Alpino di presidio presso il piazzale del Rifugio Sapienza, un turista in ambiente innevato e ghiacciato nell’area di Piano Vetore (Etna sud), colto da un importante malore. Il turista era stato consegnato all’ambulanza medicalizzata del 118 per il trasferimento verso adeguata struttura sanitaria.

 

Cronaca

Catania, caldo africano, allerta rossa: rischio incendi e ondate di calore

Con la “fiammata africana” in Sicilia si potrebbe superare il record europeo di caldo registrato nel 2021 con 48,8°C.

Pubblicato

il

Caldo africano in arrivo nelle prossime ore in Sicilia, in particolare per la provincia di Catania. Il dipartimento regionale della protezione civile ha emanato un’allerta “rossa” per la provincia etnea: rischio incendi molto elevato e ondate di calore.

“Le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da generare un incendio con intensità del fuoco molto elevata e propagazione estremamente veloce” si legge nell’avviso della protezione. A tal proposito da questa sera sono stati raddoppiati i turni dei vigili del fuoco del comando provinciale.

Con la “fiammata africana” in Sicilia si potrebbe superare il record europeo di caldo registrato nel 2021 con 48,8°C. Se fino a domani in Sardegna, Sicilia e Puglia si toccheranno i 40 gradi da lunedì, la situazione peggiorerà ulteriormente: il termometro schizzerà fino a 45°C nelle zone interne tra Siracusa e Catania.

Continua a leggere

Cronaca

Gravina di Catania, 26enne nicolosita denunciato per resistenza a pubblico ufficiale

Dai controlli è emerso che il ragazzo non aveva mai conseguito la patente ma, nonostante tutto, si era messo alla guida del veicolo, noleggiato poco prima da un suo amico

Pubblicato

il

I carabinieri della compagnia di Gravina di Catania hanno denunciato un 26enne di Nicolosi con l’accusa di resistenza a pubblico ufficiale.  In piena notte, erano circa le 02.30, la “gazzella” stava eseguendo dei controlli dinamici delle autovetture in transito quando, percorrendo la via Carrubbella, ha notato un’utilitaria il cui conducente, poi identificato per il 26enne, accortosi della presenza dei carabinieri, ha dato gas al motore tentando di “sfuggire” alla loro vista.

Immediata la reazione dei militari che, ovviamente, non hanno perso d’occhio quell’auto che, per scappare, ha anche imboccato alcune vie contromano, peraltro a forte velocità, fino a quando non è entrata in una via senza sbocco.

Il fuggitivo ha, dunque, immediatamente abbandonato l’autovettura, cercando di fuggire a piedi ma l’equipaggio, nonostante il buio, lo ha raggiunto e bloccato.

I successivi controlli hanno consentito di accertare che il ragazzo non aveva mai conseguito la patente ma, nonostante tutto, si era messo alla guida del veicolo, noleggiato poco prima da un suo amico. Il  26enne è stato denunciato a piede libero; gli sono state contestate anche le infrazioni al codice della strada di cui si è reso autore scappando.

 

Continua a leggere

Trending