Connect with us

Cronaca

Etna, soccorsa una 41enne rimasta ferita nella zona del Rifugio Sapienza

La donna è stata raggiunta dai tecnici del SASS, trasferita prima mediante un gatto delle nevi e poi con un mezzo per essere affidata al personale dell’elisoccorso per trasferirla all’ospedale Cannizzaro

Pubblicato

il

Intervento di soccorso sull’Etna, nel primo pomeriggio di oggi, dei tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano. I soccorritori, su allertamento della Centrale Operativa 118 di Catania, hanno raggiunto una scialpinista torinese di 41 anni con guida, che, a causa di una caduta si sarebbe procurata un importante trauma alla spalla ed al braccio, impossibilitata a deambulare in autonomia.

La ferita è stata immediatamente raggiunta da una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico e trasferita prima mediante un gatto delle nevi della Funivia dell’Etna e successivamente mediante mezzo gommato, sino al piazzale del Rifugio Sapienza, dove è stata imbarcata su un elicottero del 118, per il successivo trasferimento presso l’ospedale Cannizzaro di Catania.

“In caso di infortunio in ambiente montano, impervio o ostile, oppure in caso ci si fosse perduti nei medesimi ambienti, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico- si legge in una nota stampa- è allertabile chiamando il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, specificando che si richiede un intervento di soccorso sanitario in ambiente montano o impervio oppure a rischio evolutivo sanitario. Il NUE 112 trasferirà la chiamata esclusivamente alla Centrale Operativa 118 che attiverà il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) quale proprio referente esclusivo per la risoluzione degli interventi di soccorso in montagna, in ambiente impervio ed in grotta”.

Cronaca

Catania, tenta di imbarcarsi con passaporto contraffatto, arrestato passeggero cinese

Il giudice, dopo aver convalidato l’arresto, ha condannato lo straniero a 5 mesi e 20 giorni di reclusione (pena sospesa)

Pubblicato

il

Un passeggero cinese di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato per aver esibito un passaporto falso ai controlli aeroportuali. L’uomo si è recato nell’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania con un biglietto per un volo diretto a Londra e, prima di imbarcarsi, si è regolarmente messo in coda ai controlli insieme agli altri passeggeri.

Non appena è giunto il suo turno, alla richiesta dell’agente della Polizia di Frontiera, incaricato di effettuare i dovuti controlli sui passeggeri in partenza per la capitale del Regno Unito, ha fornito senza esitazione un passaporto ordinario in corso di validità. A prima vista, il documento ha suscitato non poche perplessità nel poliziotto che, per vederci chiaro e per fugare ogni dubbio, ha effettuato degli approfondimenti investigativi attraverso gli strumenti in dotazione alla Polizia di Frontiera, accertando che il documento fosse contraffatto.

Messo alle strette e avendo compreso di essere stato scoperto, con l’ausilio di un interprete cinese, il passeggero ha ammesso le sue responsabilità e, per questa ragione, è stato arrestato per il reato di uso di documento valido per l’espatrio falso. Informato il PM di turno, il passeggero arrestato è stato condotto nelle camere di sicurezza, in attesa dello svolgimento del giudizio per direttissima. Il giudice, dopo aver convalidato l’arresto, ha condannato lo straniero a 5 mesi e 20 giorni di reclusione (pena sospesa).

Continua a leggere

Cronaca

Adrano, incidente in via Casale dei Greci, ferita una donna

Sul posto pompieri, personale 118 e carabinieri per i rilievi del caso.

Pubblicato

il

FOTO REPERTORIO

E’ di un ferito il bilancio di un incidente stradale autonomo, avvenuto la notte scorsa intorno alle ore 01.00, lungo Viale Casale dei Greci all’altezza del civico 17 in territorio di Adrano.

Una Fiat Panda con all’interno una coppa di anziani ha urtato violentemente il marciapiedi. A seguito del “contatto” con quest’ultimo la passeggera ha sbattuto contro il parabrezza in modo violento. Scattati i soccorsi sul posto personale medico del 118 che ha trasportato la donna di 84 anni presso il pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima dell’Addolorata” di Biancavilla per le cure del caso. Illeso il conducente che è stato comunque sottoposto a controllo da parte dei sanitari.

Sul posto anche i pompieri del distaccamento di Adrano che hanno messo in sicurezza l’autovettura. Per i rilievi sono intervenuti i carabinieri della locale stazione che hanno regolato anche il transito veicolare.  .

Continua a leggere

Trending