Connect with us

Cronaca

Etna, soccorso e sicurezza in montagna, in azione anche la Polizia di Stato

Gli incidenti per gran parte si sono registrati tra sciatori e snowboarder, i quali hanno riportato traumi che hanno interessato bacino, tibia, rotula, legamenti, distorsioni alla caviglia e varie contusioni

Pubblicato

il

Il versante nord dell’Etna preso di mira nel corso di questi giorni da appassionati e amanti della neve.

E insieme al divertimento e al paesaggio innevato di certo suggestivo si contano anche 25 persone soccorse sulle piste da sci dalla polizia di stato in sinergia con gli agenti esperti sciatori attenti a vigilare e pattugliare le zone di interesse per assicurare il rispetto del “codice delle nevi”.

Gli incidenti per gran parte si sono registrati tra sciatori e snowboarder, i quali hanno riportato traumi che hanno interessato bacino, tibia, rotula, legamenti, distorsioni alla caviglia e varie contusioni, ma non solo, gli agenti infatti hanno dovuto soccorrere anche due ragazze, a bordo di uno slittino, che hanno impattato sulle rocce procurandosi una sospetta frattura al bacino e per questo motivo sono state trasportate in ospedale.

Registrati, nel corso dell’attività di controllo, anche incidenti dovuti alle scarse capacità tecniche e all’incoscienza di adulti e adolescenti che, senza aver mai frequentato un corso, si avventurano sulle piste mettendo a rischio l’incolumità degli altri sciatori e la propria.

Insomma, come dicevamo, la montagna è bella si, ma – come tutto ciò che non si conosce bene – può anche diventare pericolosa. Ecco perché responsabilità e accortezza devono sempre essere predominanti, al fine di evitare incidenti che purtroppo possono anche avere epiloghi drammatici, come i tragici fatti di domenica scorsa che sono costati la vita ad un 60enne ed un 17enne.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347