Connect with us

Cronaca

Etna, soccorso escursionista ferito nella zona del Rifugio Case Paternò

Ad intervenire i teecnici della Stazione Etna Nord del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano

Pubblicato

il

Intervento di soccorso nel primo pomeriggio di oggi da parte dei  tecnici della Stazione Etna Nord del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano. I soccorritori sono intervenuti per il recupero di un escursionista di 25 anni, originario di Aci Catena, infortunatosi mentre percorreva, insieme ad un gruppo di altri escursionisti, il sentiero del Rifugio Case Paternò Castello, sul versante nord est dell’Etna in territorio di Milo.

Allertati dalla Centrale Operativa del 118, le squadre di soccorso del CNSAS Sicilia hanno raggiunto l’escursionista a bordo dei mezzi fuoristrada, percorrendo il tratto impervio che dalla strada Mareneve porta alla pineta della Cubania e al Rifugio Case Paternò, dove si trovava il ragazzo infortunatosi alla spalla destra, per una rovinosa caduta sul terreno boschivo che gli ha impedito di proseguire autonomamente.

Valute le sue condizioni, il giovane presentava una sospetta lussazione alla spalla. Trasportato a bordo dei mezzi 4×4 fuori dalla zona impervia, fino alla sottostante strada asfaltata è stato affidato ai sanitari 118 presenti sul posto con un’ambulanza, per poi essere condotto nel pronto soccorso dell’ospedale di Giarre.

Cronaca

Biancavilla, fiamme all’istituto Salesiano di via Mongibello

Distrutta un’automobile parcheggiata in un cortile. In fiamme anche i cavi elettrici che costeggiano l’istituto

Pubblicato

il

Momenti di panico e fuggi fuggi, intorno alle 12:00 di questa mattina nell’istituto Salesiano di via Mongibello a Biancavilla. Ad essere avvolte dalle fiamme un’automobile che si trovava in un cortile adiacente l’Istituto e i cavi elettrici del prospetto esterno della struttura. Probabilmente, l’incendio, dopo essersi sviluppato dal veicolo, si è poi propagato ad un contatore dell’energia elettrica facendo andare in corto circuito ed in fiamme i fili esterni che costeggiano l’Istituto Salesiano. Sul posto, sono giunti i Vigili del Fuoco che hanno proceduto a domare le fiamme e alla messa in sicurezza del veicolo. Al momento non si registrano feriti.

+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++

Continua a leggere

Cronaca

Catania, operazione “Alto Impatto” dei carabinieri del NIL, controllate diverse aziende

I militari del Nucleo Ispettorato Lavoro hanno ispezionato 14 aziende, trovandone 11 irregolari, scoperti 12 lavoratori in nero, effettuate 6 sospensioni di attività, denunciate 11 persone ed elevate sanzioni per oltre 55 mila euro

Pubblicato

il

I carabinieri del NIL, nell’ambito dell’attività di vigilanza “ad alto impatto” disposta in ambito nazionale dal Comando Carabinieri Tutela del lavoro ed in particolare nel territorio della provincia etnea, negli ultimi giorni hanno intensificato i controlli nei settori imprenditoriali più a rischio come il commercio, gli esercizi pubblici e l’edilizia.

All’esito dei controlli ispettivi presso 14 aziende ben 11 sono risultate irregolari e per 6 è stato adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per “lavoro nero”, avendo superato il 10% dei lavoratori in nero rispetto ai presenti in azienda. In totale sono state verificate 44 posizioni lavorative ed individuati 12 lavoratori sommersi alla pubblica amministrazione.

Sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria competente, 11 soggetti responsabili in materia di sicurezza sul lavoro per omesse visite mediche preventive e formazione dei lavoratori, ponteggi inidonei, attrezzature di lavoro ed impianti elettrici non conformi, aree di cantiere non ben delimitate ed altro.

Sono state irrogate ammende e sanzioni amministrative pari ad euro 55.786 euro con il recupero contributivo previdenziale e assistenziale pari ad euro 10.000.

 

Continua a leggere

Trending