Connect with us

Cronaca

Etna, tecnici del SASS nella zona dei Monti Silvestri per soccorrere tre escursioniste

La situazione più grave per una turista di 47 anni di Malta, durante la caduta dallo slittino ha riportato un trauma cranico e un trauma alla colonna vertebrale

Pubblicato

il

Soccorritori in azione oggi sull’Etna. Diversi gli interventi di soccorso da parte dei tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Stazione Etna Sud, nonostante le condizioni meteorologiche poco favorevoli alla fruizione, con nebbia nella mattinata e successivamente con una abbondante nevicata. La situazione più grave per una turista che, scivolando con uno slittino all’interno del cratere Silvestri inferiore, ha perso il controllo ed è caduta rovinosamente.

Subito dopo l’incidente sono immediatamente intervenuti i tecnici presenti tutti i fine settimana nell’area sciistica per attività di prevenzione e soccorso. L’infortunata, una donna residente a Malta di 47 anni, durante la caduta ha riportato un importante trauma cranico e trauma alla colonna vertebrale, oltre che traumi e contusioni in tutto il corpo.

La donna è stata immobilizzata nel materassino a depressione, protetta dall’ipotermia e recuperata a monte mediante una barella specifica per il trasporto su terreno innevato e ghiacciato, fin sull’orlo del cratere, dove ad attenderla era presente l’ambulanza del 118 che ha trasferito d’urgenza la paziente presso l’ospedale Cannizzaro, non essendo stato possibile il trasferimento mediante l’eliambulanza del 118, a causa delle avverse condizioni meteorologiche.

Nella stessa giornata altri due interventi di soccorso nell’area dei crateri Silvestri superiori per una donna di 49 anni, residente a Milazzo, colta da malore ed ancora per una donna residente ad Augusta che dopo essere caduta scivolando con uno slittino ha riportato la sospetta frattura della mano.

 

Cronaca

Catania, vuole compiere un gesto estremo e chiama il 112, salvato dai poliziotti

Arrivati in casa dell’uomo, gli agenti si sono introdotti all’interno dell’abitazione trovandolo in piedi con una lametta in mano

Pubblicato

il

Protagonista della vicenda è un uomo, con problemi di tossicodipendenza, che ha pensato di togliersi la vita e per questo ha chiamato il numero unico di emergenza dicendo di voler compiere un gesto estremo. Solo l’intervento della Polizia di Stato ha evitato che la vicenda si potesse concludere con un tragico epilogo.

Ricevuta la chiamata, l’operatore della centrale operativa ha trattenuto l’uomo al telefono il più possibile, cercando di farlo desistere dal compiere un terribile gesto, permettendo in questo modo alle volanti di raggiungere la sua abitazione.  Arrivati sul posto, i poliziotti si sono introdotti all’interno della casa dove hanno trovato l’uomo in piedi, in cucina, con una lametta in mano, già ferito ad entrambi i polsi.

A quel punto, gli agenti hanno cercato di bloccarlo, ma l’uomo dimenandosi ha provato nuovamente a tagliarsi. Riusciti a mettere l’uomo in sicurezza, gli agenti, con strofinacci e altri mezzi di fortuna, hanno tamponato le ferite in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. Accompagnato d’urgenza al pronto soccorso l’uomo ha ricevere le prime cure ed è stato sottoposto ad accertamenti di natura specialistica.

 

Continua a leggere

Cronaca

Caltagirone, tre auto in fiamme in via Via Amoroso, probabile dolo

Presenti i pompieri del locale distaccamento mentre i poliziotti del commissariato calatino hanno avviato gli accertamenti del caso

Pubblicato

il

Tre auto in fiamme la notte scorsa a Caltagirore in via Amoroso. Si tratta con molta probabilità di un incendio di matrice dolosa. Fiamme partite da una delle tre auto interessate dal rogo per poi estendersi alle altre due parcheggiate accanto. L’incendio si è sviluppato intorno alle 3 del mattino. In fiamme una Fiat Punto, una Smart e una Ford.

Sul posto per spegnere il rogo i pompieri del locale distaccamento, il cui intervento ha evitato che altre autovetture potessero essere coinvolte dell’incendio. Momenti di particolare tensione stati vissuti dai residenti della zona per via delle fiamme che hanno avvolto i mezzi. Presenti sul posto anche agenti di polizia del locale commissariato i quali hanno avviato gli opportuni accertamenti.

Continua a leggere

Trending