Connect with us

In Primo Piano

Etna, Voragine: si intensifica attività stromboliana

L’eventuale nube di cenere potrebbe disperdersi verso Est-Sud/Est

Pubblicato

il

Foto Giò Giusa

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che dalle immagini delle telecamere di sorveglianza, si osserva un’ intensificazione dell’attività stromboliana al cratere Voragine. Il modello previsionale di dispersione dell’eventuale nube vulcanica indica una direzione Est-Sud/Est
Nel corso dell’ultima settimana il tremore vulcanico ha mostrato un graduale aumento da valori bassi a valori medi fino alle 13:00 di oggi quando si è registrato un repentino aumento verso valori alti.
Le localizzazioni delle sorgenti del tremore sono localizzate ad est della Voragine ad una quota di circa 3000 metri.
L’attività infrasonica è concentrata in corrispondenza del cratere Voragine; il numero di eventi orari e l’ampiezza non sono significativamente variati nelle ultime ore.

 

Foto: Giò Giusa

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347