Connect with us

Cronaca

Fiumefreddo di Sicilia, gravissimo incidente stradale sulla A18, c’è un decesso

Il fatto si è registrato poco prima delle 06.30, ad operare sul posto pompieri, Polstrada e personale del 118

Pubblicato

il

Un grave incidente stradale si è registrato all’alba di oggi poco prima  delle ore 6.30 lungo la A18 in territorio di Fiumefreddo in direzione Messina, tra gli svincoli di Fiumefreddo e Giardini Naxos. Due i mezzi coinvolti: un mezzo pesante e un furgoncino. Come confermato dalla sala operativa dei vigili  del fuoco c’è una persona morta a seguito del sinistro ed almeno 3 persone ferite. L’autocarro si è ribaltato su una fiancata.

Sul posto la Polstrada di Catania e Giardini Naxos che dovrà adesso ricostruire l’esatta dinamica del sinistro. Il tratto di autostrada interessato è al momento chiuso al traffico.  Sul posto ad operare i mezzi di soccorso. Presenti il personale del 118 e i vigili del fuoco dei distaccamenti di Acireale e Riposto. Sul posto è arrivato anche l’elisoccorso. La dinamica dell’incidente è ancora in fase di ricostruzione.

Da quanto si apprende a perdere la vita  è un 20enne  Matteo Urzì, di Piedimonte Etneo.  Feriti i genitori con i quali viaggiava cosi come il conducente dell’altro mezzo coinvolto.   Lunghe code si sono formate tra gli svincoli tra Giarre e Giardini Naxos, così come si segnalano code sulla Statale 114.

 

 

Cronaca

Catania, corse turistiche con taxi abusivi, sanzionati 4 finti tassisti

La Polstrada ha provveduto il ritiro della patente ai fini della sospensione per un periodo dai 4 ai 12 mesi e il sequestro dei mezzi ai fini della confisca

Pubblicato

il

Giro di vite della Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dei tassisti abusivi che diventa sempre più frequente in concomitanza con la crescita dei flussi turistici in città.

Negli ultimi giorni, gli agenti del Compartimento Polizia Stradale di Catania hanno intensificato i servizi di controllo nei principali snodi turistici della città dove sono stati trovati autisti non autorizzati che, con le proprie autovetture private, hanno occupato le corsie riservate ai veri taxi per intercettare i viaggiatori, in gran parte stranieri, offrendo servizi di trasporto in modo del tutto abusivo e senza garanzie di sicurezza.

Il disorientamento iniziale dei turisti e i prezzi ritenuti più bassi costituiscono linfa vitale per coloro che svolgono la professione illegale di “finti tassisti” e cercano di accaparrarsi turisti fornendo corse fino alle strutture ricettive e giri turistici senza alcun riferimento alle tabelle tariffarie.  Per contrastare questa prassi la Polstrada ha rafforzato le attività di controllo nella zona della Stazione ferroviaria di Catania dove sono stati individuati diversi “falsi tassisti” che avrebbero tentato di convincere alcuni turisti a salire a bordo delle loro autovetture, assicurando prezzi appetibili.

I poliziotti hanno identificato 4 uomini sprovvisti di licenza, in violazione di tutte le prescrizioni previste dal Codice della Strada per la categoria professionale degli autisti.

In un caso, uno di loro aveva già convinto otto turisti lituani a compiere un percorso turistico verso l’Etna, mentre in un altro caso due stranieri avevano optato per la corsa abusiva rispetto a quella offerta legittimamente dagli autobus di linea.  Per i 4 autisti abusivi è scattata oltre una sanzione amministrativa pecuniaria, il ritiro della patente ai fini della sospensione per un periodo dai 4 ai 12 mesi e il sequestro dei mezzi ai fini della confisca.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, annegato 20enne, avrebbe tentato di recuperare una palla caduta in mare

La tragedia nel pomeriggio di ieri. A recuperare il corpo senza vita una motovedetta della Guardia Costiera. Indagini in corso da parte della Polizia di Stato

Pubblicato

il

FOTO REPERTORIO

Tragedia nelle scorse ore a Catania dove una giornata di allegria si è trasformata in dramma. Un 20enne è morto annegato nel pomeriggio di ieri nelle acque antistanti Piazza Nettuno, nel capoluogo etneo, nei pressi del lungo mare di Ognina.  Si tratta di Simone Currò. A recuperare il corpo in acqua senza vita una motovedetta dalla Guardia Costiera.

Da una prima ricostruzione fatta dalle autorità competenti il giovane si sarebbe tuffato in mare per recuperare un pallone mentre giocava con un amico. Purtroppo per il giovane non c’è stato nulla da fare.

Infatti scattata la segnalazione per la presenza in acqua di un corpo la motovedetta giunta sul posto l’ha recuperato e condotto presso il porticciolo di Ognina per affidarlo ai sanitari del 118.  Successivamente, il corpo senza vita del 20enne, e su disposizione del magistrato di turno, è stato trasferito all’obitorio dell’ospedale Cannizzaro. La polizia di stato ha avviato le indagini del caso.

Continua a leggere

Trending