Connect with us

In Primo Piano

Giornata dello sport per gli alunni delle scuole di Paterno’

Delegazioni di alunni delle diverse scuole presso il palazzetto dello sport di Paterno’ per familiarizzare con le diverse discipline sportive

Pubblicato

il

Con la giornata di oggi siamo arrivati al quarto e penultimo appuntamento del progetto denominato “Giornata dello Sport” per gli alunni delle varie scuole, primarie e secondarie di Paterno’ . Nelle scorse settimane si sono tenute le prime tre giornate, il 13, il 18 e il 23 maggio, durante le quali a riunirsi presso il palazzetto si sono avvicendati gruppi di alunni dei circoli didattici. Oggi è toccato ai primi due istituti di istruzione secondaria di I grado: Don Milani e Virgilio.

Il progetto è nato dalla volontà di dare ascolto ad una richiesta proveniente dagli stessi ragazzi delle varie scuole.

Una richiesta che è stata accolta dal presidente del Consiglio Marco Tripoli, e dagli assessori all’Istruzione e allo Sport, Virgillito e Lo Faro.

Una serie di giornate, dunque, durante le quali, delegazioni di ragazzi, in numero di 15 per istituto, hanno trascorso le mattinate presso il palazzetto dello sport dove volontari di alcune associazioni sportive della città si sono resi disponibili per dare indicazioni base sulle discipline del basket, pallavolo e baseball.

Ne sono venute fuori occasioni di allegria,  di scambio e socializzazione tra docenti e allievi di diverse istituzioni scolastiche.

Di volta in volta, infatti,  alunni di varie classi e istituti, in gruppi di 30 ragazzi per giornata, si sono intrattenuti a giocare. Questa mattina, come detto, è toccato ai ragazzi della Don Milani e della Virgilio.

Domani sarà il turno della G.B. Nicolosi e Marconi.

 

amministrazione

Paternò, al via i Cantieri di lavoro

Il Centro per l’Impiego si occuperà della gestione e della selezione del personale da impiegare nei lavori

Pubblicato

il

Partono a Paternò i nuovi cantieri di lavoro. Il Centro per l’Impiego si occuperà della gestione e della selezione del personale da impiegare nei cantieri. Un cantiere prevede la manutenzione marciapiedi di Via G. B. Nicolosi, tratto compreso tra Piazza Regina Margherita e Largo Assisi per un importo complessivo di oltre 112 mila euro. L’altro cantiere prevede la manutenzione marciapiedi di Via G. B. Nicolosi, tratto compreso tra Piazza Regina Margherita e via Mediterraneo per un importo superiore di 116 mila euro.

“ Sono stati pensati per offrire opportunità occupazionali e migliorare i servizi sul territorio- dicono il sindaco Nino Naso e l’assessore comunale Roberto Faranda – L’iniziativa riflette l’attenzione dell’Amministrazione comunale verso la comunità e mira a sostenere chi si trova in difficoltà occupazionale. Finanziato dalla Regione Siciliana, l’intervento rappresenta una risorsa importante per rafforzare il tessuto sociale ed economico del territorio”.

 

Continua a leggere

Cronaca

Adrano, si oppone con forza allo sfratto, 19enne denunciato dalla Polizia di Stato

E’ accusato resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale

Pubblicato

il

Ad Adrano agenti del locale commissariato hanno denunciato, in stato di libertà, un 19enne adranita per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. I poliziotti sono intervenuti per assistere un ufficiale giudiziario, impegnato nelle operazioni di sfratto presso un’abitazione del centro di Adrano. Il nucleo familiare destinatario dello sfratto aveva abbattuto una parete di un immobile confinante per occuparne abusivamente uno dei locali.

Dopo le prime operazioni, i poliziotti hanno fatto accesso al vano oggetto dello sfratto, dove hanno notato la presenza di un uomo a letto, nascosto sotto alcune coperte.  A quel punto, un 19enne, presente sul posto, familiare degli occupanti, ha tentato con veemenza di impedire agli agenti di avvicinarsi all’uomo per procedere alla sua identificazione.

Il giovane ha inveito contro i poliziotti appellandoli “pagliacci in divisa”.  Opponendosi fermamente allo sfratto, innanzi ai poliziotti, il 19enne ha affermato che non si sarebbe spostato di lì insieme allo zio né con le buone né con le cattive, tra l’altro sottolineando “di fregarsene di quanto stabilito dall’autorità Giudiziaria e che per lui le loro decisioni non varrebbero nulla” si legge in una nota della Questura. I poliziotti hanno informato il giovane dei reati appena commessi e, poiché sprovvisto di documenti, lo hanno accompagnato negli Uffici del Commissariato per l’identificazione.

Continua a leggere

Trending