Connect with us

Cronaca

Gravina di Catania, arrestato 20enne, trovato mezzo chilo di cocaina

Scovate 9 buste termosaldate contenenti ciascuna 50 grammi di cocaina nonché altri 60 grammi dello stesso tipo di droga.  Il giovane è finito ai domiciliari

Pubblicato

il

. I carabinieri della stazione Nesima della compagnia carabinieri di Catania Fontanarossa hanno arrestato un 20enne catanese per detenzione di sostanze stupefacenti. Gli investigatori hanno ipotizzato che il giovane, residente a Gravina di Catania, potesse essere dedito ad attività illegali connesse agli stupefacenti e, per dare riscontro all’ipotesi investigativa, hanno deciso di entrare in azione.

Scattato il blitz i carabinieri sono entrati a casa del 20enne per una perquisizione. Durante l’ispezione degli ambienti, agli investigatori non è sfuggito il collegamento dell’abitazione con un appartamento attiguo, sempre di proprietà del 20enne, disabitato perché in fase di ristrutturazione ma munito di una telecamera e, pertanto, hanno deciso di ispezionarlo.

L’intuizione dei militari dell’Arma si è rivelata subito corretta perché, su un tavolino all’ingresso, hanno scorto diversi arnesi “del mestiere”, quali un fornellino a gas, una macchina elettrica per il sottovuoto, materiale per il confezionamento con termosaldatura, un microtelefono ed un barattolo contenente bicarbonato, comunemente utilizzato per la preparazione del crack.

Proseguendo le ricerche, nel vano della tapparella, i militari hanno recuperato 11 grammi di cocaina e 4,7 grammi di crack, oltre a un bilancino di precisione ed un telefono cellulare acceso. Le vere “scorte”, però, i Carabinieri le hanno scovate nel sottotetto: ben 9 buste termosaldate contenenti ciascuna 50 grammi di cocaina, per un peso complessivo di quasi mezzo chilogrammo, ed altri 60 grammi di cocaina.  Il giovane è finito ai domiciliari.

 

Cronaca

Paternò, via Bassano: “grave spreco idrico” un cittadino invia reclamo all’Amministrazione

“Chiedo, con forza e a nome di tanti, un intervento immediato, e mi auguro che il silenzio e l’inerzia non siano ancora una volta la risposta”

Pubblicato

il

I residenti di via Bassano lamentano, da tempo,  un grave caso di spreco idrico, una perdita d’acqua che continua a riversarsi sulla strada senza che siano stati presi provvedimenti risolutivi.

Riceviamo e pubblichiamo testualmente.

Il sottoscritto Privitera Giuseppe, cittadino attento e profondamente legato alla città di Paternò, intende esprimere formale reclamo per la gravissima e continuata situazione di spreco d’acqua pubblica in Via Bassano, segnalata più volte da diversi cittadini, senza che ad oggi sia stato adottato alcun intervento concreto.

In un momento storico in cui la tutela delle risorse idriche dovrebbe essere al centro dell’agenda pubblica, trovo inaccettabile e offensivo per la comunità assistere a litri e litri di acqua che si disperdono quotidianamente, a causa di incuria, disorganizzazione e, soprattutto, mancanza di volontà politica.

Questa condizione rappresenta un danno ambientale, economico e civile. È il simbolo del crescente distacco tra questa Amministrazione comunale e le reali esigenze della cittadinanza. La poca attenzione rivolta ai servizi essenziali, a fronte di un costante clima di campagna elettorale permanente, alimenta un diffuso senso di sfiducia e indignazione.
 Un’Amministrazione che si professa vicina alla gente non può ignorare il disservizio più elementare: garantire la manutenzione delle infrastrutture idriche e il corretto utilizzo delle risorse pubbliche.

Chiedo, con forza e a nome di tanti, un intervento immediato, e mi auguro che il silenzio e l’inerzia non siano ancora una volta la risposta.”

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, fuga di gas in via Girolamo Gravina, sul posto i pompieri

Dopo i primi rilevamenti e localizzata la perdita, sono stati allertati sul posto i tecnici dell’azienda del gas e i tecnici Enel, e sono già stati avviati i lavori di scavo per la riparazione.

Pubblicato

il

I vigili del fuoco del comando provinciale di Catania stanno operando in via Girolamo Gravina, nel quartiere di San Giovanni Galermo, per una fuga di gas individuata sotto il manto stradale.  Sul posto è presente i pompieri del distaccamento “Catania Nord”, insieme al nucleo NBCR (nucleare, biologico, chimico e radioattivo) e al tecnico di servizio.

Dopo i primi rilevamenti, e localizzata la perdita sono stati allertati sul posto i tecnici dell’azienda del gas e i tecnici Enel, e sono già stati avviati i lavori di scavo per la riparazione. La Polizia Locale è intervenuta per disporre la chiusura al traffico della strada. I Vigili del Fuoco resteranno sul posto per garantire l’assistenza tecnica e la sicurezza durante tutte le fasi dell’intervento.

Continua a leggere

Trending