Controlli straordinari dei Carabinieri nel territorio Gravinese e nella frazione catanese di San Giovanni Galermo, finalizzati alla prevenzione di reati predatori, contrasto all’illegalità diffusa e al rispetto delle norme del Codice della Strada.
I carabinieri della compagnia di Gravina di Catania hanno dato esecuzione ad un dispositivo finalizzato al controllo delle aree a maggior rischio di atti predatori da parte della microcriminalità locale nonché al controllo delle principali arterie di comunicazione con i Comuni limitrofi con particolare riguardo a quelle del capoluogo che conducono nel territorio di Gravina di Catania e nella frazione di San Giovanni Galermo.
L’articolato dispositivo è stato finalizzato ad un ancora più capillare controllo del territorio nelle ore serali e notturne, con serrati controlli agli utenti della strada nonché a tutti gli avventori delle aree di possibile interesse.
Obiettivi principali sono stati quelli di sensibilizzare i cittadini al rispetto del Codice della strada, nonché prevenire e contrastare i reati contro le persone ed il patrimonio.
Nei controlli esperiti su tutto il territorio e nei numerosi posti di controllo sulle strade più trafficate, gli equipaggi hanno sottoposto a controllo una quarantina di veicoli e una sessantina di persone.
E’ stata anche verificata la presenza in casa di una decina di persone sottoposte alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
Nel complesso, durante le attività operative connesse alla circolazione stradale,le pattuglie dislocate hanno elevato sanzioni amministrative per un importo complessivo di un migliaio di euro per “omessa revisione periodica”,con sospensione del veicolo dalla circolazione.