Connect with us

Cronaca

Gravina di Catania, smantellata banda dedita ai furti nelle abitazioni

I carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia per 9 indagati accusati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro il patrimonio

Pubblicato

il

Con l’operazione “Gioiello” scattata all’alba di oggi i carabinieri della compagnia di Gravina di Catania hanno smantellato una banda accusata di avere messo a segno, tra aprile 2019 e dicembre 2021, dodici furti in abitazioni che si trovano nei comuni dell’hinterland catanese. Furti che avrebbero fruttato un bottino complessivo stimato in 120 mila euro. Oltre  100 militari dell’Arma, con il supporto dei reparti specializzati, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip nei confronti 9 indagati accusati a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti contro il patrimonio.

Il provvedimento restrittivo prevede il carcere per cinque persone, gli arresti domiciliari per un indagato, l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per un altro e due obblighi di dimora e di permanenza in casa in orario notturno. Le indagini hanno fatto luce anche sui canali della ricettazione dei vari “bottini”, consistenti per lo più in oggetti preziosi e monili in oro, realizzata grazie alla complicità di due fratelli, titolari di una gioielleria di Catania, tra i destinatari della misura cautelare, che ‘ripulivano’ la refurtiva da pietre e da possibili altri inserti non di loro interesse, per rendere più difficoltoso un possibile riconoscimento da parte delle vittime.

I dodici furti contestati sarebbero stati commessi cinque a San Giovanni La Punta, uno a Gravina di Catania e due ciascuno nei comuni di Catania, Tremestieri Etneo e Sant’Agata Li Battiati. I carabinieri hanno  ricostruito il modus operandi della banda che operava secondo una scansione consolidata: sopralluogo nei condomini di possibile interesse; individuazione di quello che sarebbe stato l’appartamento da predare, scelto anche in base alla facilità di accesso, con specifico riferimento a quelli serviti da balconi con porte finestre;  verifica, suonando il citofono, dell’assenza di persone all’interno dell’abitazione prescelta; introduzione, dopo l’effrazione degli infissi, all’interno delle case da depredare;  blocco delle porte d’ingresso con sedie e mobili al fine di rendere difficoltoso un eventuale improvviso rincasare dei proprietari e così agevolare la fuga.

 

 

Cronaca

Zafferana Etnea, incidente sulla SP8/II nei pressi di Fleri, tre feriti

Sul posto personale medico del 118, pompieri di Acireale e carabinieri compagnia di Giarre

Pubblicato

il

Incidente stradale nella tarda mattinata di oggi poco prima delle ore 13.15 lungo la strada provinciale 8/II nei pressi di Fleri, frazione di Zafferana Etnea. Per cause in corso di accertamento si sono scontrate di autovettura una Smart e una Toyota Yaris.  L’impatto tra i due mezzi è stato piuttosto violento, provocando il ferimento degli occupanti delle due autovetture.

Ci sono infatti tre feriti Lanciato l’allarme sul posto sono arrivati i soccorritori: il personale medico del 118 ha provveduto a trasportare i feriti nei vicini ospedali, mentre i pompieri del distaccamento di Acireale hanno messo in sicurezza i mezzi. Non si conoscono al momento le condizioni dei feriti. La provinciale 8/II è rimasta chiusa al transito per qualche ora per consentire ai mezzi di soccorso di operare in sicurezza. Per i rilievi i carabinieri della radiomobile della compagnia di Giarre

 

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, incidente sulla Tangenziale, auto capotta

La dinamica del sinistro è in corso di accertamento. Sul posto la Polstrada

Pubblicato

il

FOTO GRUPPO FACEBOOK "QUELLI DELLA TANGENZIALE DI CATANIA"

Incidente stradale, poco prima delle ore 13  sulla Tangenziale di Catania, subito dopo l’uscita dallo svincolo di San Giovanni Galermo in direzione Misterbianco. Per cause in corso di accertamento un’autovettura è capottata finendo con le ruote all’aria. Non è chiaro se trattasi di incidente autonomo oppure siano rimasti coinvolti altri mezzi.

Scattati i soccorsi sul posto i pompieri del distaccamento “Catania Nord” che hanno messo in sicurezza l’autovettura incidentata; presente anche personale medico del 118 che ha prestato aiuti agli occupanti dell’auto.  Non si conoscono al momento le loro condizioni.  Ad effettuare i rilievi del caso la Polstrada di Catania che ha proceduto anche a regolare il traffico sulla Tangenziale. Transito veicolare che ha subito pesanti rallentamenti.

Continua a leggere

Trending