Connect with us

In Primo Piano

I giovani del CCR delle scuole di Paterno’ in visita istituzionale a palazzo dei Normanni

Nella giornata di ieri, a bordo di due autobus in direzione Palermo, alunni e docenti per un viaggio voluto e organizzato interamente dall’amministrazione paternese.

Pubblicato

il

Ieri il palazzo dei Normanni ha aperto le proprie porte ai componenti CCR dei 3 circoli didattici di Paterno’ e dei 3  Ist. Comprensivi G.B. Nicolosi, Don Milani e Marconi, aderenti al progetto. Accompagnati dal sindaco Naso, dal presidente del Consiglio, Marco Tripoli, e da esponenti dell’amministrazione paternese, i ragazzi dei CCR delle scuole cittadine sono stati accolti dal presidente dell’ARS Gaetano Galvagno e dall’onorevole Martina Ardizzone. Entrambi hanno ricordato ai ragazzi come la loro esperienza politica abbia avuto inizio in giovane età e hanno concluso immaginando la possibilità che qualcuno dei giovani studenti, oggi visitatori di quel luogo, possa, in un futuro non molto lontano, ritrovarsi ad occupare una delle prestigiose postazioni di quell’aula.

Un’esperienza singolare di conoscenza diretta del luogo più importante della vita politica siciliana per i ragazzi che, grazie ad un’organizzazione interamente dovuta all’amministrazione comunale, con in testa l’assessore alla pubblica istruzione, Patrizia Virgillito, hanno raggiunto il capoluogo accompagnati dai propri docenti referenti del progetto. I ragazzi hanno avuto modo di sedere sugli scranni di sala d’Ercole e ogni baby sindaco è stato invitato a prendere la parola e a manifestare il proprio ringraziamento e la propria emozione suscitata dall’esperienza vissuta.
Ecco i nomi dei giovanissimi sindaci dei ragazzi: Gemmellaro Giorgia, I circolo; Zingale Alfredo, II circolo; Giuseppe Castro, III circolo; Martina Cirino per IC. G.B. Nicolosi; Giulia Grasso per IC. Don Milani e, infine, per IC. Guglielmo Marconi, Alessia Orfanò, che è anche baby-sindaco metropolitano.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347